Tu sei qui: CronacaEcomondo 2018: Genea Consorzio di Salerno tra protagonisti al Salone delle Energie Rinnovabili di Rimini
Inserito da (redazionelda), domenica 4 novembre 2018 12:52:58
A Rimini, dal 6 al 9 novembre, Ecomondo 2018, il Salone delle Energie Rinnovabili, in contemporanea con "Key Energy", l'evento dedicato a tecnologie e servizi per l'uso intelligente dell'energia in ambito industriale e residenziale.
La dodicesima edizione presenterà interessanti tematiche che verteranno intorno al "Key Efficiency", il focus di quest'anno: dai grandi impianti di cogenerazione alle tecnologie più innovative per la riqualificazione energetica degli edifici, dal monitoraggio dei consumi ai nuovi prodotti finanziari per gli interventi di efficientamento. Tra i protagonisti anche Genea Consorzio Stabile, azienda salernitana da sempre impegnata nel campo delle energie rinnovabili e della tutela del territorio.
Insieme all'offerta espositiva, Key Efficiency offre un calendario di appuntamenti qualificati tra cui il convegno "L'Efficienza Energetica nella Pubblica Amministrazione" in programma il 7 novembre dalle 9 e 30 alle 13 e 30 nella Sala Tulipano presso il Padiglione B6.
A partire dalle 12, durante il Convegno interverrà il presidente di Genea, Angelo Grimaldi, rappresentante dell'area Italia Sud Ovest di Federesco e si occuperà degli "Iter procedurali per attivare investimenti di efficienza energetica nella Pubblica Amministrazione".
Nel corso dei lavori saranno dapprima illustrate le politiche di sostegno, gli strumenti normativi e contrattuali e le nuove opportunità per promuovere gli interventi di efficienza energetica nella Pubblica Amministrazione. La seconda parte del convegno vedrà come protagonisti Federesco, ANCI (Associazione Nazionale Comuni italiani), ENEA ed il GSE che discuteranno di casi concreti/best practice ed alimenteranno la discussione per fornire strumenti di attuazione degli interventi di riqualificazione energetica negli edifici pubblici dei Comuni italiani.
I rappresentanti di Genea e Federesco parleranno di politiche di efficienza energetica insieme agli esponenti del sistema industriale, delle criticità sistemiche da superare e delle prospettive di evoluzione del mercato, ma anche di finanza, di efficienza e Pubbliche Amministrazioni, di certificati bianchi e tutti i temi più attuali legati al settore.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106222102
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...