Tu sei qui: CronacaEconomia etica, luminari a confronto
Inserito da L’Addetta Stampa Bianca Senatore (admin), mercoledì 27 maggio 2009 00:00:00
Si svolgerà domani, giovedì 28 maggio, il seminario “THE ETHICAL ECONOMY OF CUSTOMER CO-PRODUCTION”, cui prenderà parte Adam Ardvisson, docente alla Business School di Copenaghen.
Tra i relatori anche il cavese Roberto Parente, professore associato alla Facoltà di Economia dell’Università di Salerno, presso la quale è titolare degli insegnamenti di Management dell’Innovazione e di Creazione e Gestione dell’Impresa Innovativa, Maria Paola Fimiani, direttore dell'Istituto di Filosofia e Storia della Filosofia dell’Università degli Studi di Salerno dal 1988, ed Alex Giordano, docente di comunicazione e marketing mediterraneo presso l’istituto Diplomatico del Ministero degli Affari Esteri e fondatore di NinjaMarketing.it, il primo blog/osservatorio sul marketing non-convenzionale. Dopo aver curato alcuni spot per conto della Tim, sta attualmente lavorando al progetto marketing 2.0 “Nel Mulino che vorrei” per conto del marchio Il Mulino Bianco.
Alle ore 16.00, presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Salerno, i talenti del marketing e della comunicazione discuteranno sull’opportunità di rivoluzionare marchi storici per provare ad intravedere nuove strade per il futuro dell’economia.
Il tentativo sarà quello di verificare la possibilità di risemantizzare alcune categorie mentali (come il concetto stesso di consumo, di valore, di impresa…) alla luce della necessità di un nuovo modo di agire ed essere nel mercato e nella società.
Ospite speciale Adam Ardvisson, massimo esperto mondiale di economia etica e social innovation, che ha scritto decine di pubblicazioni scientifiche e molti libri di successo sul rapporto tra sociologia e consumo critico, tra cui ricordiamo “The Etichal Economy”, scritto a quattro mani con Nicolai Peitersen, vero e proprio libro di culto per la New Economy.
Il prof. Ardvisson resterà ospite di Alex Giordano, presso gli uffici della NinjaMarketing a Cava de’Tirreni, anche venerdì e sarà a disposizione per eventuali domande ed interviste.
L’appuntamento, dunque, è per domani pomeriggio, alle ore 16.00, presso la Facoltà di Economia.
Fonte: Il Portico
rank: 10164105
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...