Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Agnese da Montepulciano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaEdilizia, Seminario di studi

Cronaca

Edilizia, Seminario di studi

Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), giovedì 7 giugno 2007 00:00:00

Si svolgerà domani, venerdì 8 giugno, alle ore 10, presso il Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio, il Seminario di studi tenuto dal professore Aldo Norsa su "Ruoli e competenze professionali nel processo edilizio: committenti, progettisti, costruttori". Il Corso di Laurea in Edilizia nasce in partenariato con la Provincia di Salerno ed il Comune di Cava de'Tirreni, con l'obiettivo di realizzare interazioni con le pubbliche amministrazioni responsabili nel garantire il controllo della qualità dell'intervento edilizio.

Il seminario, coordinato da Aldo Norsa, professore ordinario presso Iuav di Venezia, approfondisce le opportunità di sbocchi professionali dei laureati nei tre ambiti della committenza, con specifico riferimento alla figura del responsabile unico del procedimento, della progettazione, esercitata in forma imprenditoriale attraverso società di ingegneria, e della costruzione, con particolare attenzione alla figura del capocommessa. La formazione è finalizzata alle attività di realizzazione e gestione del patrimonio edilizio, con riferimento all'organizzazione e conduzione delle diverse fasi della programmazione, progettazione, esecuzione del progetto di architettura ed alla gestione e valutazione economica dei processi edilizi, dedicati sia alla nuova edificazione che al recupero.

I campi d'impiego del laureato triennale si individuano in attività professionali esercitate con ruoli diversificati nell'ambito di uffici tecnici degli enti locali e degli istituti appaltanti, del cantiere dell'impresa edile e di aziende produttrici di componenti o materiali per l'edilizia, ed infine nella collaborazione professionale agli studi di architettura ed ingegneria. La laurea magistrale in Manutenzione e Gestione Edilizia e Urbana completa il corso di studi universitari triennale attraverso la preparazione specialistica di figure professionali capaci di interpretare, definire e governare i processi di manutenzione e gestione. Gli ambiti professionali specifici sono quelli di un architetto che unisce alle peculiarità tecniche nel settore dell'edilizia, quelle specialistiche e flessibili di esperto nella programmazione, progettazione, esecuzione e gestione degli interventi sul patrimonio costruito.

Interverranno al Seminario:
- Ing. Mauro Di Pace, Responsabile del procedimento dei lavori aventi come committente la società Interporto Campano;
- Ing. Giovanni Passaro, Amministratore Delegato della società di ingegneria Stipe;
- Dott. Riccardo Giustino, Vice Presidente dell'Ance con delega alle Opere Pubbliche.
I lavori termineranno con una tavola rotonda presieduta dalla professoressa Gabriella Caterina, Presidente dei Corsi di Laurea. L'interesse della tematica affrontata e l'autorevolezza del coordinatore e dei relatori costituiscono occasione di dialogo e riflessione tra saperi diversi su questioni comuni.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Santa Maria del Rifugio Santa Maria del Rifugio

rank: 10193108

Cronaca

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno