Tu sei qui: Cronaca"Effetto Solidarietà" al "Genoino"
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), giovedì 29 novembre 2007 00:00:00
Si svolgerà domani, venerdì 30 novembre, alle ore 11.00, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Genoino" di Cava de'Tirreni, un incontro con le delegazioni tecniche ed i Sindaci di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo, e di Pagani, Alberico Gambino, nell'ambito del progetto "Effetto Solidarietà, calendario 2008". In programma una significativa anteprima del derby Paganese-Cavese, in calendario domenica 2 dicembre presso lo stadio "Marcello Torre" di Pagani.
Gli studenti del Liceo Genoino, guidati dal Dirigente Scolastico prof. Emilia Persiano, saranno protagonisti di un dibattito incentrato sul concetto di "Sport e Solidarietà", promosso dal Consigliere Delegato allo Sport del Comune di Cava, Pasquale Scarlino, e dal giornalista Giovanni Daniele, ideatore del calendario, giunto nel 2008 alla sua 4ª edizione. Ma in particolare, alla vigilia dell'atteso derby tra le due formazioni militanti nel Girone A delle Serie C1, si punterà l'attenzione su come vivere l'evento sportivo nella sua essenza di sano incontro agonistico, senza trascendere in comportamenti inadatti al tono di civiltà delle due cittadinanze.
All'incontro educativo con gli studenti, organizzato in particolare dal docente Di Criscio, referente scolastico per questa attività, prenderanno parte Piero Cardalesi, Assessore allo Sport della Provincia di Salerno, che patrocina il progetto "Effetto Solidarietà", i sindaci di Cava e Pagani, Gravagnuolo e Gambino, una delegazione tecnica delle società calcistiche Cavese e Paganese, oltre a rappresentanti del Sindacato Unitario dei Lavoratori di Polizia (SIULP). Il ricavato della vendita del calendario "Effetto Solidarietà 2008" sarà interamente devoluto all'AVAMIC, l'Associazione Volontari Assistenza Mutilati e Invalidi Civili.
Al Liceo "Genoino", inoltre, sarà anche presentato l'evento di lunedì 3 dicembre, quando alle ore 14.30, allo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de'Tirreni, si disputerà "La partita del cuore". Il quadrangolare calcistico, ospitato dall'Amministrazione di Cava de'Tirreni, vedrà confrontarsi le rappresentative di "Magistrati Salerno", "SIULP Salerno", "Tribunale di Salerno - Uffici Giudiziari" e la mista di "Effetto Solidarietà", formazione in cui confluiranno personaggi del mondo dello sport, come l'ex arbitro Graziano Cesari, addetti ai lavori, giornalisti ed ex calciatori, oltre ad esponenti dell'Amministrazione cavese, quali lo stesso Sindaco Luigi Gravagnuolo ed i consiglieri Sabato Sorrentino, Enrico Polichetti, Fabio Siani e Giuseppe Bisogno.
Fonte: Il Portico
rank: 10763108
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...