Tu sei qui: CronacaEmanuele Filiberto a Napoli per promuovere il suo marchio tra affetto e polemiche
Inserito da (admin), sabato 30 gennaio 2016 08:37:38
Angelo Forgione, scrittore e giornalista, ha pubblicato tanto di foto con un breve post riassuntivo sulla pagina del movimento vaNto (valorizzazione della napoletanità). Di seguito il post integrale: "Ieri sera, Emanuele Filiberto sul lungomare di Napoli. Motivo della visita, la creazione di "eccellenza italiana", il marchio creato dal principe per le aziende che mantengono almeno la metà della produzione all'interno dei confini nazionali. Sono otto le aziende riconosciute come "autenticamente italiane", di cui 1 al Nord (Milano) e ben 7 al Sud, di cui 5 in Campania (Napoli, 2 Caserta, Salerno, Avellino, Andria e Ragusa). Per lui, pizza a forma di stemma sabaudo gustata da Antonio&Antonio, ma non è mancata risposta borbonica dal vicino "I Re di Napoli". Speriamo che qualcuno gli abbia detto che a Napoli in pochi ancora credono alla romantica storiella della pizza dedicata alla trisnonna Margherita."
Fonte: Booble
rank: 10532106
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...