Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaEmergenza cenere in Sicilia: i sindaci di cinque comuni vulcanici a rischio dissesto finanziario

Cronaca

Emergenza cenere in Sicilia: i sindaci di cinque comuni vulcanici a rischio dissesto finanziario

Inserito da (admin), martedì 14 settembre 2021 19:24:21

ETNA/Emergenza cenere: i sindaci di cinque comuni vulcanici a rischio dissesto lanciano ultimatum alle istituzioni

Giarre, Milo, Sant’Alfio, Santa Venerina e Zafferana Etnea in piazza per chiedere aiuto

"Interventi e leggi ad hoc: l’Etna è un unicum, ma non possiamo essere ‘comunità orfane’"

MILO, 14 settembre 2021 – Abbandonati a se stessi e indebitati fino al collo per fronteggiare l’emergenza cenere dell’Etna che da sette mesi si ripropone periodicamente in tutta la sua gravità, i sindaci dei cinque comuni vulcanici più colpiti dalla ricaduta di sabbia rischiano il fallimento, fanno rete e lanciano un’ennesima richiesta di aiuto alle Istituzioni minacciando gesti eclatanti. L’appuntamento è per mercoledì 15 settembre, ore 10.30, nella Piazza Belvedere di Milo con una conferenza stampa indetta dai sindaci di Giarre, Milo, Sant’Alfio, Santa Venerina e Zafferana Etnea per una protesta corale che, con il supporto dei giornalisti e dei media, rafforzi l’urgenza di trovare una soluzione. Saranno presenti sindacati, associazioni datoriali e dei consumatori, imprenditori del comparto agricolo, agrumicolo e vivaistico. "Per colpa della cenere rischiamo di fallire – dicono all’unisono Angelo D’Anna, Alfio Cosentino, Giuseppe Nicotra, Salvatore Greco e Salvatore Russo – e di non poter erogare servizi essenziali alle nostre comunità: scuole, trasporti, assistenza sociale. Sappiamo che l’Etna fa di noi un territorio e un paesaggio singolare, in Italia e in Europa. Ma non per questo possiamo diventare una "comunità orfana", come quei farmaci per le malattie rare che devono essere incoraggiati da leggi specifiche. In silenzio e con dignità ci siamo fatti carico da mesi di problemi più grandi di noi, assumendoci responsabilità immense, a cominciare dall’aver contratto ingenti debiti per ripulire con tempestività le strade dalla cenere e garantire un minimo di sicurezza ai nostri concittadini. Debiti che, purtroppo, non saremo in grado di onorare. Per questo segnaliamo l’ingiustizia subita dai nostri territori e dalla nostra gente: famiglie e imprese costrette a spese straordinarie, ripetute ormai da mesi, per mettere in sicurezza case e capannoni dai cumuli di sabbia. Siamo pronti a proteste estreme se le nostre legittime istanze non saranno considerate dallo Stato e dalla Regione Siciliana ai quali chiediamo interventi urgenti e leggi ad hoc".

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10032109

Cronaca

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno