Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaEmergenza rifiuti, alzano la voce i Comuni "virtuosi"

Cronaca

Emergenza rifiuti, alzano la voce i Comuni "virtuosi"

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 18 novembre 2010 00:00:00

Monta la protesta dei tre sindaci virtuosi sul fronte rifiuti: dure le posizione adottate da Marco Galdi, Gaetano Montalbano e Nunzio Carpentieri, primi cittadini rispettivamente di Cava de’ Tirreni, Nocera Superiore e Sant’Egidio del Monte Albino, gli unici Comuni del Consorzio di Bacino Sa1 ad essere in regola con i pagamenti. Rivendicata la sospensione del servizio di raccolta dei rifiuti e lo scioglimento dei relativi Consigli nei Comuni inadempienti.

Pur comprendendo lo stato di disagio dei dipendenti del Consorzio, i quali non hanno ancora percepito le spettanze maturate nell’ottobre scorso, Galdi, Montalbano e Carpentieri mal vedono il fatto di essere trattati allo stesso modo dei Comuni “morosi”. Uno “stato d’agitazione”, quello dei lavoratori, così come è stato definito durante la conferenza stampa tenutasi ieri sera al Palazzo di Città metelliano, che ha portato all’accumulo di rifiuti anche nelle strade delle città "in regola".

Particolarmente forte è stata la richiesta di Nunzio Carpentieri. Il sindaco di Sant’Egidio del Monte Albino ha dichiarato di valutare con estrema attenzione, in caso di mancata sistemazione immediata della vicenda, l’ipotesi della fuoriuscita dal Consorzio, per adottare invece il sistema del “fai da te”, ritenuto migliore dal punto di vista sia pratico che soprattutto economico.

Sulla stessa lunghezza d’onda l’intervento del primo cittadino di Cava, Marco Galdi, il quale ha sottolineato che il Consorzio (che, come dichiarato dal commissario liquidatore Fabio Siani, vanterebbe crediti per ben 20 milioni di euro) avrebbe dovuto portare avanti il servizio di raccolta dei rifiuti esclusivamente nei Comuni in regola con i pagamenti.

Parere, quest’ultimo, pienamente condiviso anche dal sindaco di Nocera Superiore, Gaetano Montalbano, che rincarando la dose ha aggiunto l’idea di interrompere il servizio nei Comuni inadempienti.

Il sindaco Galdi si è poi soffermato a lungo sulla situazione di Cava de’ Tirreni, con preciso riferimento all’attività nel territorio metelliano di due enti con gli stessi compiti, il Consorzio di Bacino Sa1 (che comunque in questi giorni sta garantendo, nonostante lo “stato di agitazione”, la raccolta di carta, cartone e plastica al centro e da oggi anche nelle frazioni) e la Se.T.A: un doppio binario non particolarmente condiviso.

Al riguardo il primo cittadino metelliano ha dato comunicazione di una trattativa con la Provincia per l’affidamento della raccolta di tutti i tipi di rifiuti ad “Ecoambiente”, la società provincializzata che da gennaio dovrebbe partire con la gestione dell’intero ciclo dei rifiuti sull’intero territorio provinciale.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il sindaco Marco Galdi Il sindaco Marco Galdi

rank: 10563101

Cronaca

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno