Tu sei qui: CronacaEmergenza stazione, summit in Provincia
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 21 marzo 2003 00:00:00
Si è riunita ieri, a Palazzo Sant'Agostino, la Commissione Trasporti della Provincia, presieduta dal consigliere Giulio D'Arienzo. Tra le molteplici tematiche affrontate, quella proposta dal capogruppo di Alleanza Nazionale, l'avvocato Alfonso Senatore, ha ottenuto la maggiore attenzione, appoggiata anche dai consiglieri Donato Gallotta (An) e Vincenzo Marinucci (Forza Italia). In sede di Commissione si è discusso delle condizioni disastrate in cui verte la stazione ferroviaria di Cava de' Tirreni, che, pur rappresentando un comodo centro per i servizi di trasporto, non viene utilizzata. «Sono sotto gli occhi di tutti - denuncia Alfonso Senatore - la mancanza del rispetto delle condizioni igienico-sanitarie e la fatiscenza del luogo, che fanno della stazione di Cava il posto ideale per barboni e delinquenti, tanto da allontanare definitivamente i cittadini, che non utilizzano il treno anche per paura di incappare in qualche situazione pericolosa». Un aspetto di non minore importanza riguarda il sottopassaggio ferroviario, che è estremamente stretto, tanto che il transito è consentito ad un passeggero alla volta, ed è anche mancante della struttura per i portatori di handicap, con conseguente danno non solo per i disabili, ma anche per tutti coloro che, per prendere il treno, sono costretti ad attraversare i binari. Considerato che per la città di Cava è previsto un intervento teso ad inserirla nel circuito della metropolitana leggera, in sede di Commissione ieri sono stati discussi tutti questi aspetti. Mercoledì prossimo, poi, la stessa Commissione Trasporti della Provincia di Salerno, alcuni esperti delle Ferrovie dello Stato e l'assessore ai Trasporti, Giampaolo Lambiase, si recheranno presso la stazione di Cava per un sopralluogo che tenda, grazie ad un confronto di esperienze, a rendere operativo il progetto di inserimento della città metelliana nel circuito della metropolitana, visto anche il parere favorevole espresso dal presidente della Provincia, Alfonso Andria. Le istituzioni si impegneranno, dunque, nel tentativo di un rilancio del servizio in quello che rappresenta pur sempre il secondo Comune della provincia.
Fonte: Il Portico
rank: 10605102
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
Il 2025 continua con un'altra importante operazione antidroga realizzata nel porto di Livorno: sequestrati oltre 2000 kg di cocaina purissima, suddivisa in 1800 panetti. Un nuovo e significativo colpo assestato al traffico internazionale di stupefacenti, da parte dei funzionari del locale Reparto Antifrode...
Momenti di paura questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra San Vittore del Lazio e Caianello, in provincia di Frosinone, dove si è verificato un grave incidente tra un autobus scolastico e un camion. A bordo del bus viaggiavano 30 bambini in gita scolastica. Sul luogo sono intervenuti tempestivamente...
Il Tribunale dei Ministri di Roma ha deciso di archiviare le accuse di peculato e rivelazione di segreto d'ufficio nei confronti dell'ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. La decisione, che arriva dopo sette mesi di indagini preliminari, ha segnato la fine di un capitolo giudiziario che aveva...