Tu sei qui: CronacaEmilia Romagna, con 5370 voti Felicori è consigliere regionale. I ringraziamenti
Inserito da (redazionelda), lunedì 27 gennaio 2020 18:30:38
«Felice per la vittoria di Stefano Bonaccini, felice anche per il buon risultato del Pd ma non dimentichiamo il contributo decisivo delle altre liste, non solo quella del presidente; felice infine per le tante espressioni di stima che ho ricevuto e che contraccambierò lavorando sodo, con animo unitario, amore per la verità e - ci proverò - fantasia progettuale». Sono le parole che il neo consigliere regionale Mauro Felicori affida a Facebook dopo la riconcquista della Regione Emilia Romagna da parte delle liste a sostegno del presidente Stefano Bonaccini.
Con 5370 preferenze ottenute nella lista (di cui era a capo) Felicori, che ha aderito a "Italia Viva", risulta eletto e non è da escludere che, in base alla
sua competenza, possa ricevere le deleghe dell'assessorato alla Cultura.
«Grazie ai miei compagni di lista, che tanto quanto me hanno contributo al successo della lista "Bonaccini presidente" - ha proseguito nei ringraziamenti - grazie al pugno di amici che mi ha regato un mese e mezzo della propria vita, e ai tanti che mi hanno donato una settimana, un giorno, un'ora, nonché commoventi dichiarazioni di sostegno; ora dobbiamo essere gli artefici del disegno di un nuovo "Modello Emilia"».
Felicori, commissario straordinario della Fondazione Ravello (il suo incarico scade il prossimo 1° febbraio), potrebbe essere indicato da Vincenzo De Luca tra i rappresentanti della Regione Campania in seno all'ente che organizza il festival o avere un ruolo operativo dopo aver redatto il nuovo statuto. Nei prossimi giorni ne sapremo di più.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101622107
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito, il 26 aprile 2025, un sequestro preventivo d'urgenza su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore, riguardante un'area di proprietà del Demanio dello Stato - Ramo Strade - illecitamente occupata...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
La grande richiesta di trasferimenti privati in Costiera Amalfitana sta generando una situazione sempre più difficile da gestire. Con l'arrivo della stagione turistica, si moltiplicano episodi di abusivismo, pratiche scorrette e tensioni tra operatori del settore. A denunciarlo sono anche i turisti stessi,...