Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Valeria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaEnnesimo episodio di violenza all'ospedale di Salerno: paziente aggredisce medici e infermieri

Cronaca

L’aggressione subita ieri dal personale sanitario del Reparto di Ematologia dell’ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno rappresenta l’ennesimo episodio di una lunga serie di violenze

Ennesimo episodio di violenza all'ospedale di Salerno: paziente aggredisce medici e infermieri

Un uomo di origine straniera, in cura presso la struttura dal 2024 e con precedenti segnalazioni di disagio sociale, ha iniziato a inveire contro il personale durante una visita di controllo, lamentando scarsa assistenza dalla sua casa d'accoglienza.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 23 gennaio 2025 10:17:05

L'aggressione subita ieri dal personale sanitario del Reparto di Ematologia dell'ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno rappresenta l'ennesimo episodio di una lunga serie di violenze che continuano a colpire chi opera nella sanità pubblica.

Un uomo di origine straniera, in cura presso la struttura dal 2024 e con precedenti segnalazioni di disagio sociale, ha iniziato a inveire contro il personale durante una visita di controllo, lamentando scarsa assistenza dalla sua casa d'accoglienza.

Nonostante i tentativi di mediazione da parte dei medici e degli infermieri, la situazione è rapidamente degenerata: il paziente ha minacciato di morte la caposala e ha danneggiato una porta. L'intervento della vigilanza ha portato a una violenta colluttazione, causando ulteriori danni al reparto. Solo l'arrivo tempestivo di un medico psichiatra, che ha somministrato un sedativo, insieme al supporto della Polizia, ha permesso di immobilizzare l'uomo.

Attualmente, il paziente è sotto monitoraggio e sedazione all'interno della struttura.

La vicenda, che ha scosso l'intera comunità, riporta tristemente al centro dell'attenzione il problema della sicurezza nei presidi ospedalieri, una questione sempre più urgente.

Mario Polichetti, responsabile nazionale del comparto Sanità per l'Udc, ha espresso profonda solidarietà alle vittime e ha sottolineato la gravità della situazione. "Non possiamo più tollerare che i nostri operatori sanitari diventino bersaglio di violenze e minacce mentre svolgono il loro lavoro. È inaccettabile che chi si dedica con impegno e professionalità alla cura dei cittadini venga esposto a rischi del genere. Quanto accaduto a Salerno non deve essere dimenticato né sottovalutato".

Polichetti ha annunciato che chiederà al presidente dell'Udc, Lorenzo Cesa, di presentare un'interrogazione parlamentare per portare il tema all'attenzione del Governo. "La politica ha il dovere di intervenire immediatamente. Non possiamo restare indifferenti davanti a un fenomeno che, anno dopo anno, sta diventando sempre più preoccupante, soprattutto in regioni come la Campania, dove gli episodi di violenza sono in costante aumento".

Nel suo intervento, Polichetti ha richiamato la necessità di mettere in atto misure concrete per garantire la sicurezza negli ospedali. Tra le proposte che ha evidenziato, ci sono il potenziamento della presenza delle forze dell'ordine nei presidi sanitari più esposti, il rafforzamento dei sistemi di sicurezza interna con videosorveglianza e guardie giurate, e l'introduzione di figure professionali dedicate, come il Caring Nurse, per migliorare la comunicazione tra personale sanitario, pazienti e familiari.

"È fondamentale ridurre i conflitti attraverso una maggiore attenzione alla comunicazione e alla gestione delle situazioni di tensione," ha dichiarato Polichetti. "Ma non basta. Occorre un impegno deciso per assicurare condizioni lavorative dignitose e sicure a tutti gli operatori sanitari. Il diritto alla sicurezza non è negoziabile".

Polichetti ha concluso il suo intervento ribadendo l'importanza di destinare risorse adeguate al settore sanitario e di adottare tutte le strategie necessarie per arginare il fenomeno delle aggressioni. "La sicurezza negli ospedali deve diventare una priorità nazionale. Continuerò a impegnarmi affinché episodi come quello di Salerno non restino solo casi di cronaca, ma diventino lo stimolo per un cambiamento reale e duraturo. La politica deve fare la sua parte, senza esitazioni".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10629104

Cronaca

Cronaca

Ischia, evade dai domiciliari e tenta la fuga con il passamontagna al porto: arrestato due volte in poche ore

Una serata movimentata al porto di Ischia si è conclusa con l'arresto di un giovane protagonista di una doppia fuga rocambolesca. La vicenda si è consumata tra le ultime corse dei traghetti per Napoli, quando un 21enne di Barano d'Ischia, in fila per l'imbarco, ha attirato l'attenzione di passeggeri...

Cronaca

Controlli durante Napoli-Torino: sanzionati parcheggiatori abusivi e ambulanti

In occasione dell'incontro di calcio Napoli - Torino, la Polizia Locale ha intensificato i servizi di controllo nelle aree immediatamente adiacenti allo stadio "Maradona", al fine di prevenire e reprimere gli illeciti e i reati più diffusi durante questi eventi. Gli agenti hanno identificato e sanzionato...

Cronaca

Monreale a lutto: tre giovani perdono la vita a causa di una sparatoria. Fermato un 19enne

Una violenta rissa tra giovani, scoppiata nella notte tra sabato 26 e domenica 27 aprile in piazza Duomo a Monreale, si è trasformata in una tragedia: tre ragazzi, Salvatore Turdo (23 anni), Massimo Pirozzo (26) e Andrea Miceli (25), sono stati uccisi a colpi di pistola. Altri due giovani, un 16enne...

Cronaca

Ercolano, sequestrati beni per 877mila euro: azienda accusata di frode fiscale

Ercolano — Una vasta operazione contro la frode fiscale ha portato al sequestro di beni per un valore complessivo di 877.258 euro nei confronti di una società di Ercolano, operante nel commercio all'ingrosso di articoli in pelle, e del suo rappresentante legale. A eseguire il provvedimento, emesso dal...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno