Tu sei qui: CronacaEnnesimo furto in pieno centro
Inserito da (admin), giovedì 2 agosto 2012 00:00:00
«Vogliamo rendere pubblica la nostra amara vicenda - ha tuonato una destinataria dell’ennesimo furto con destrezza milionario avvenuto nel cuore di Cava de’Tirreni - ciò perché altri non patiscano quanto abbiamo provato noi, soprattutto sotto l’aspetto psicologico!». Così ha esordito una delle tre vittime quando ci ha contattato.
Dopo gli analoghi furti consumati ai danni di altri concittadini, sia per il modus operandi dei lestofanti ladri e sia per la tempistica nel porre a segno l’insano gesto (ricordiamo quanto avvenuto, non molti mesi or sono, in viale Giuseppe Garibaldi, 19 ed in via Vittorio Veneto, 37), la sera di giovedì 26 luglio 2012, alle ore 21 circa, è toccato all’abitazione di Martino M. e Luisa A., sita in via Clemente Tafuri, 19 essere profanata e derubata d’ogni bene! Anche questa volta i ladri hanno aperto la porta d’ingresso dell’abitazione e quella della cassaforte, servendosi di chiavi clonate, poiché entrambe non presentavano alcun segno d’effrazione.
«Con mio marito la sera di giovedì scorso - ci ha dichiarato la signora Luisa - siamo divenuti “temporanei custodi” dei beni preziosi e denaro contante dei miei genitori, accumulati nel corso di una lunga vita di lavoro, ma la sorte ha voluto che solo dopo 20 minuti il tutto è passato dalla cassaforte della mia abitazione a quella, senz’altro meglio protetta, di ladri mascalzoni». Numerosi anelli, bracciali, braccialetti, orecchini, orologi, collier ed altro, d’oro bianco e giallo, ma anche d’oro massiccio, oltre a 17 diamanti (CT019), 2 sterline inglesi d’oro puro, del 1962 e 1968, assieme a ventimila euro si sono volatilizzati in pochi minuti; il tempo che con mio marito e la nostra bimba siamo usciti di casa alla ricerca di un po’ di frescura.
La signora Luisa ed il consorte Martino, nell’esporre denunzia alla locale Tenenza dei Carabinieri, al comando interinale del Luogotenente Salvatore Ferraioli, per la temporanea assenza del Tenente Vincenzo Tatarella, hanno segnalato che giorni prima, sia nei pressi di casa e sia nelle immediate vicinanze di essa, hanno incrociato lo sguardo di individui i quali, per aspetto somatico, colore dei capelli e forma del viso, erano quasi sicuramente dell’Est Europa. I soggetti in questione, futuri Arsenio Lupin in missione, hanno lungamente osservato, quasi come se volessero fissare nella loro mente, i volti dei futuri “coniugi rapinati”. Il valore globale di quanto trafugato, denari compresi, è di circa 40.000 (quarantamila) euro, ovviamente non coperto da assicurazione. Ma quale valore può essere attribuito ad un oggetto, d’oro o di qualsiasi altro metallo, appartenuto ai nostri avi; non crediamo che si possa attribuire alcun contemporaneo venale valore!
Il Reparto Scientifico Carabinieri del Colonnello Gianfilippo Simoniello di Nocera Inferiore ha provveduto ai rilievi di rito e noi, solidali a tutti i derubati cavesi e non, auspichiamo che dalla rilevazione delle impronte digitali e dalle indagini che verranno all’uopo esperite, l’Arma possa assicurare alla giustizia gl’impavidi malfattori, fermo restando che il danno materiale e psicologico patito dai derubati, per esperienza diretta vissuta in quel di Foggia, certamente non verrà mai ripagato.
Una cosa dobbiamo fare: “alzare la guardia”. Come? Ad ogni indizio o sospetto su taluno che possa perpetrare reati, dobbiamo sentire il dovere di allertare, senza indugio, le Forze di Polizia cittadine, riferendo quanto abbiamo visto. Telefonando allo 089.340511, allerteremo la Polizia di Stato di corso Giovanni Palatucci, chiamando lo 089.441010 allarmeremo l’Arma dei Carabinieri di via Pasquale Atenolfi, 72, comunicando con l’800.279.221 (gratuito da telefono fisso o cellulare) o con lo 089.341692 avvertiremo la Polizia Locale di via Ido Longo.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10415105
Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...
Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...