Tu sei qui: CronacaEsonero parziale Tarsu, nuovo atto per la vertenza rimborsi
Inserito da (admin), venerdì 7 febbraio 2014 00:00:00
L’Amministrazione comunale di Cava de’ Tirreni informa che i cittadini in stato di disagio socio-economico e che intendono usufruire di interventi assistenziali possono produrre istanza entro le ore 12.00 del 21 marzo 2014.
Per l’anno 2013, in esecuzione alla deliberazione di G.C. n. 359 del 31.12.2013, è previsto un esonero parziale del Tributo Comunale T.A.R.S.U. 2013 (Tassa Rifiuti Solidi Urbani) nella misura di € 100,00 a coloro i quali sono in possesso dei seguenti requisiti:
- Nuclei familiari in possesso di ISEE fino a € 3.775,41;
- Anziani ultra 65enni soli o con il coniuge in possesso di ISEE fino a € 8.214,31;
- Famiglia monoparentale (nucleo con un solo genitore e figli) in possesso di ISEE fino a € 8.214,31;
- Nuclei familiari il cui capo famiglia sia stato licenziato o collocato in mobilità o Cassa Integrazione Guadagni per un periodo consecutivo non inferiore a sei mesi nel corso dell’anno 2012, in possesso di ISEE fino a € 8.214,31.
L’Attestazione ISEE contenente il valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente deve essere richiesta presso i Centri di Assistenza Fiscale (CAF) autorizzati e deve essere riferita ai Redditi dell’anno 2012 (da allegare alla domanda unitamente alla Dichiarazione Sostitutiva Unica). L’Amministrazione comunale si riserva la facoltà di rideterminare la quota di esonero in relazione al numero di istanze che perverranno.
I cittadini possono ritirare il modello di richiesta:
- presso l’Ufficio URP: dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00; il martedì ed il giovedì, dalle ore 16.00 alle ore 18.30;
- presso l’Ufficio Servizi Sociali: il lunedì ed il mercoledì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00; il martedì ed il giovedì, dalle ore 16.30 alle ore 18.30;
- può essere scaricato dal sito web ufficiale del Comune (www.comune.cavadetirreni.sa.it) sezione albo >> modulistica >> Servizi Sociali.
Alla richiesta dovrà essere allegata la seguente documentazione:
- Attestazione ISEE completo riferito ai redditi anno 2012;
- Fotocopia documento di identità in corso di validità;
- Per i nuclei familiari il cui capo famiglia sia stato licenziato o collocato in mobilità o Cassa Integrazione, bisogna allegare certificato attestante tale condizione.
Il modello debitamente compilato dovrà essere consegnato all’Ufficio URP (Protocollo Comunale sito al Palazzo di Città) entro e non oltre le ore 12.00 del 21 marzo 2014.
Il Sindaco, Marco Galdi - L’Assessore alle Politiche Sociali, Vincenzo Lamberti
Istanze di rimborso Tarsu 2007/2012, nuovo atto
I Consiglieri comunali Luigi Gravagnuolo, Vincenzo Bove e Michele Mazzeo hanno presentato questa mattina, venerdì 7 febbraio, la seguente interrogazione a risposta scritta al Sindaco Avv. Marco Galdi, al Dirigente Dott. Francesco Sorrentino e, p.c., al Presidente del Consiglio Comunale, Avv. Antonio Barbuti:
I sottoscritti consiglieri comunali chiedono di conoscere quale impiego è stato fatto delle risorse di cui ai numeri:
• 1 0200 90 Conto del Bilancio 2010, pari ad € 430.000,00;
• 1 0200 90 Conto del Bilancio 2011, pari ad € 6.847.684,94;
• 1 0200 90 Conto del Bilancio 2012, pari ad € 1.823.986,05.
Delle stesse risorse, relative al recupero dell’evasione TARSU, si chiede di sapere il loro riparto tra imposta, interessi di mora e sanzioni.
Luigi Gravagnuolo, Città Democratica - Vincenzo Bove, Cava Millennio - Michele Mazzeo, Partito Comunista
N.B.: Coloro che hanno bisogno di chiarimenti e/o informazioni relative a questa vertenza, possono scrivere a cittademocratica.info@gmail.com
Fonte: Il Portico
rank: 10144105
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...