Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaEsternalizzazione dei servizi sociali, i sindacati attaccano il Comune

Cronaca

Esternalizzazione dei servizi sociali, i sindacati attaccano il Comune

Inserito da (admin), lunedì 17 marzo 2014 00:00:00

Il Comune di Cava de’ Tirreni, con determina n. 158 del 06/03/2014, ha approvato l’Avviso Pubblico per “la formazione di un elenco di operatori economici per servizi e forniture”, che sottintende a chiare lettere l’esternalizzazione alle cooperative sociali dei servizi erogati fino allo scorso 31 dicembre dal Piano di Zona S2.

In particolare, la determina è rivolta ai servizi socio educativi per minori, servizi di assistenza domiciliare integrata, centro famiglie, servizi di mediazione culturale e familiare, segretariato sociale, trasporto sociale, assistenza specialistica per disabili, affidi ed adozioni, finora di prerogativa del Piano di Zona S2.

Il Comune capofila, quindi, invece di garantire, potenziare e preservare il sistema pubblico di servizi alla persona, preferisce favorire l’esternalizzazione ai privati. Tutto questo nell’assordante silenzio dei Comuni della fascia costiera. Esternalizzare i servizi significa disperdere tutte le competenze e le professionalità acquisite negli ultimi 10 anni dagli operatori sociali in forza presso il Piano di Zona fino allo scorso dicembre. Significa aumentare i costi per la collettività, nonché peggiorare ancora di più le retribuzioni e le condizioni contrattuali dei lavoratori.

Le Scriventi OO.SS. manifestano con forza la ferma contrarietà alla logica di esternalizzazione, per impedire che attraverso la pratica del conferimento dei servizi ai privati possa affermarsi una strisciante deresponsabilizzazione nella gestione dei servizi pubblici, contrabbandata come unico mezzo possibile per rendere fruibili le attività erogate dal Piano.

A tal fine i Segretari Generali Antonio Capezzuto e Pierluigi Estero invitano il Coordinatore di Piano ed il Comune di Cava de’ Tirreni al ripristino delle corrette relazioni sindacali e chiedono un incontro urgente con le autorità competenti, al fine di definire in modo condiviso le giuste aspettative dei lavoratori interessati, nonché le naturali richieste di assicurazione ed innalzamento della qualità dei servizi sociali da parte dell’utenza.

«Siamo pronti già nei prossimi giorni alla mobilitazione dei lavoratori e dell’intera cittadinanza colpita dai tagli ai servizi, per una vera e propria battaglia di civiltà, per il ripristino di servizi fondamentali sul territorio e per scongiurare l’ennesima perdita di posti di lavoro», concludono Capezzuto ed Estero.

Antonio Capezzuto, Seg. Gen. Nidil Cgil Salerno - Pierluigi Estero, Seg. Gen. Uiltemp Salerno

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10855105

Cronaca

Cronaca

Morto 17enne in una ditta a Nocera Inferiore: lavorava in nero e solo da pochi giorni

Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...

Cronaca

Daniele scomparso da Capri, ieri il triste epilogo: trovato morto in un vallone impervio ad Anacapri

Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...

Cronaca

Funivia Faito, tra le vittime anche Carmine Parlato di Vico Equense: aveva 59 anni ed era un dipendente Eav

Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...

Cronaca

Tragedia sulla funivia del Monte Faito: 4 morti e un ferito grave, Procura apre inchiesta

Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno