Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaEternit, raccolti 7 quintali in un giorno

Cronaca

Eternit, raccolti 7 quintali in un giorno

Inserito da (admin), venerdì 8 gennaio 2016 00:00:00

L’Amministrazione comunale, in particolare l’Assessorato all’Ambiente, ha avviato un programma di raccolta dell’eternit dismesso ed abbandonato sul territorio comunale.

La ditta specializzata incaricata del prelevamento nella sola giornata di oggi, venerdì 8 gennaio, ha rilevato 690 chilogrammi tra lastre e tubazioni abbandonate indiscriminatamente lungo le strade della città. La raccolta proseguirà la prossima settimana. Intanto, è stato ulteriormente potenziato il servizio di sorveglianza della Polizia Locale per cercare di individuare gli autori di questo vero e proprio attentato all’ambiente ed alla salute dei cittadini cavesi, su cui purtroppo, per legge, ricadono tutti i costi relativi alla raccolta e smaltimento dei rifiuti, anche speciali, come l’amianto.

«È veramente un delitto - afferma il Vicesindaco con delega all’Ambiente, Nunzio Senatore - scaricare amianto lungo le strade. Non si può e non si deve rimanere indifferenti a tale attentato che questi scellerati compiono alla nostra salute. Invito i cittadini a ribellarsi e segnalarci in qualsiasi modo gli autori di tali atti di vera vigliaccheria. E mi rivolgo anche a quelle ditte o operai che svolgono questi piccoli lavoretti di ristrutturazione di essere prima di tutto uomini di coscienza e non rischiare di incappare in una denuncia penale, come prevede la legge, solo per eludere il corretto smaltimento dell’amianto o il censimento in corso con relativa manutenzione ove necessaria».

Il termine per il censimento e l’autonotifica della valutazione del rischio derivante dalla presenza di amianto in immobili di proprietà o condominali è stato prorogato fino al 30 aprile 2016. Il mancato adempimento all’obbligo comporta una sanzione amministrativa da € 2.582,20 a € 5.164,57. Tutte le informazioni e la documentazione necessaria sono disponibili all’Urp e sul sito web del Comune di Cava de’ Tirreni: www.cittadicava.it.

Ufficio Stampa Città di Cava

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10605100

Cronaca

Cronaca

Funivia del Monte Faito, si spezza un cavo: 3 vittime, un ferito grave e un disperso

Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...

Cronaca

Smantellata organizzazione che favoriva l’immigrazione irregolare: due arresti tra i pubblici ufficiali

Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...

Cronaca

Fermato sull'A3 con oltre un chilo di cocaina nascosto nel vano motore

Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...

Cronaca

Paura a Castellammare di Stabia: si staccano i cavi della funivia, strada chiusa e passeggeri bloccati. Vittime e feriti

Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno