Tu sei qui: CronacaEx "Di Mauro", più vicino il rilancio dell'area
Inserito da (admin), giovedì 27 gennaio 2011 00:00:00
L’area dell’ex Di Mauro dovrebbe a breve cambiare la destinazione d’uso. Dopo l’approvazione della delibera di Giunta regionale della variante, si attende ora il passaggio in Commissione Urbanistica ed in Consiglio regionale. Il futuro della zona potrebbe cambiare radicalmente anche grazie al progetto di restyling redatto dall’arch. Kenso Kuma, al quale hanno partecipato professionisti pure locali, che prevede negozi, uffici, ambienti comuni. Ma tutto dipenderà dal futuro anche dell’iter del fallimento della Cavamarket, che aveva acquistato qualche anno fa la struttura.
«D’intesa con il tribunale fallimentare - ha dichiarato nel corso della conferenza stampa di questa mattina il sindaco Marco Galdi - l’Amministrazione comunale si è impegnata a seguire il futuro di tale area per non lasciarla abbandonata a se stessa nel tempo, perché nel cuore della città. Abbiamo promosso una variante urbanistica come era accaduto già nella precedente Amministrazione ed attendiamo ora che faccia il suo decorso in Regione. Abbiamo sulla questione investito il nostro consigliere regionale di riferimento, il dott. Giovanni Baldi, e siamo certi che a breve questo iter sarà concluso. E’ una scelta importante e di coraggio».
L’assessore al Governo del Territorio, Luigi Napoli, ha aggiunto nel corso della conferenza stampa: «E’ il gioco di squadra a permetterci di raggiungere obbiettivi significativi per la città. La riqualificazione di una struttura così importante, a pochi passi dal centro e sull’arteria principale del traffico locale, sarà sicuramente uno step fondamentale nel ridisegno urbanistico della città. Al tempo stesso, abbiamo chiesto al curatore fallimentare della Trade Real Estate Spa, al presidente del Tribunale fallimentare di Salerno, dott. Salvatore Russo, ed alla dott.ssa Maria Elena Del Forno, giudice designato, di tenere unito il destino dell’asta fallimentare della struttura con quello dei lavoratori della ex Di Mauro, che potrebbero così tornare nel circuito lavorativo nella stessa struttura, ma con finalità diverse».
Il consigliere regionale Giovanni Baldi ha aggiunto: «I tempi sono sempre lunghi quando si tratta di varianti urbanistiche. Ma faremo l’impossibile per ridurli drasticamente. Come componente della Commissione Urbanistica, sin da lunedì presenterò al presidente della Commissione stessa l’argomento e, come ho fatto per altre battaglie, continuerò a perorare la causa fino a quando sarà licenziata favorevolmente. Sono fiducioso di poter chiudere la partita entro i prossimi mesi».
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Fonte: Il Portico
rank: 10194101
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...