Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaEx Manifattura Tabacchi, altolà di Servalli alla Maccaferri

Cronaca

Ex Manifattura Tabacchi, altolà di Servalli alla Maccaferri

Inserito da (admin), mercoledì 16 settembre 2015 00:00:00

Ex Manifattura Tabacchi, il sindaco Vincenzo Servalli contro Galdi. Avviato, infatti, il procedimento di revoca della delibera della Giunta precedente di assenso alla Maccaferri per l’installazione di un incubatore di impresa all’interno dell’immobile storico dell’ex Manifattura.

«In campagna elettorale, unitamente ad altri candidati sindaco, tranne Galdi, assumemmo l’impegno che avremmo rivisto alcune delibere riguardanti l’ex Manifattura Tabacchi. Onoriamo l’impegno. La svolta buona è anche la revisione di quegli atti che possano significare miglioramento e recupero del patrimonio della città e l’ex Manifattura è parte della storia economico-lavorativa, oltre che un esempio di architettura settecentesca».

All’avvio del procedimento seguirà la revoca della delibera. Un atto, quello della Giunta Galdi, l’assenso all’installazione di un incubatore tecnico Fablab nella parte storica della struttura, che suscitò la dura reazione del Malc (Manifattura alla città), che bollò l’operazione come il “cavallo di Troia” della Maccaferri, oltre a costituire un ulteriore privilegio per la società. «Con quest’atto - scrivevano quelli del Malc - non si persegue l’obiettivo di tutelare l’interesse pubblico a rientrare in possesso di un immobile caro alla memoria del tanti cavesi e simbolo della storia della città».

In particolare, il Malc faceva notare che nessun atto era stato finalizzato per il recupero alla città della struttura. «Il Malc con la città tutelerà la sua storia ed il suo patrimonio in tutte le sedi», ribadì il Presidente, l’avv. Bruno Todisco, che sottolineò che la Maccaferri poteva installare l’incubatore nei capannoni di sua proprietà. Il sospetto del Malc e di tutte le associazioni culturali ed ambientaliste della città era che l’operazione potesse nascondere la classica trappola. La Maccaferri, che detiene di fatto l’immobile, ha chiesto l’assenso per l’installazione. Ci si domanda il perché.

Critico l’ex assessore al Patrimonio della Giunta Galdi, Vincenzo Landolfì, il quale ribadisce che l’assenso all’installazione fu dato solamente perché poteva favorire lo sviluppo dell’occupazione sul territorio. Un atto, quello della Giunta Galdi, che prevedeva non la rinuncia all’azione portata avanti nel giudizio contro Maccaferri, né agli effetti della transazione. Inoltre, la disdetta avveniva «ad nutum del comodante» e nessuna indennità era dovuta dal Comune per miglioramenti alla struttura. «Una delibera assunta con tutte le garanzie chiare e precise, che tutelava la città e poteva costituire un volano per l’occupazione. Altro che trappola», conclude Landolfì.

Giuseppe Muoio

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'ex Manifattura Tabacchi L'ex Manifattura Tabacchi

rank: 10175102

Cronaca

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno