Tu sei qui: CronacaEx Seminario Badia, via ai lavori
Inserito da (admin), venerdì 11 maggio 2012 00:00:00
Il Presidente della Provincia di Salerno, on. Edmondo Cirielli, con la posa della prima pietra, ha dato inizio questa mattina con una cerimonia ufficiale ai lavori di manutenzione straordinaria dei locali dell’ex Seminario diocesano dell’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni.
«I lavori - ha spiegato il Presidente Cirielli - rientrano negli interventi di recupero degli edifici esistenti di interesse storico-architettonico e nella realizzazione di nuove strutture turistiche e ricettive previsti dalla Legge 92/2009, approvata in occasione delle celebrazioni del Millennio, e di cui sono primo firmatario».
La Provincia di Salerno è stata individuata quale soggetto attuatore dell’intervento, finanziato con risorse ministeriali dell’annualità 2009 e 2010 per un importo complessivo di 350mila euro. L’edificio dell’ex Seminario diocesano, distrutto dall’alluvione nel 1954 e ricostruito negli anni ’60, si compone di tre livelli. Allo stato attuale è fruibile solo il piano terra, ristrutturato con fondi del Ministero per i Beni culturali.
«La Provincia - ha aggiunto Cirielli - oltre ai lavori di ripavimentazione del piazzale dell’Abbazia, sta provvedendo anche all’attuazione del “Progetto per la sistemazione viaria del collegamento tra la piazza antistante l’Abbazia e i locali dell’ex Seminario”, inserito nella programmazione 2011 e 2012 e finanziato per un importo complessivo di 230mila euro».
«Un’occasione importante per ampliare l’offerta ricettiva della nostra città», ha sottolineato il sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi. «Un’opportunità di aprire le porte a quanti desiderano fare un’esperienza di spiritualità», ha aggiunto l’Abate della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni, Giordano Rota.
Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri, i consiglieri provinciali Luigi Napoli ed Alessandro Schillaci.
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10154103
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...