Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Agnese da Montepulciano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFatture e scontrini, batoste dalla Finanza

Cronaca

Fatture e scontrini, batoste dalla Finanza

Inserito da (admin), martedì 4 ottobre 2005 00:00:00

Multa di circa 450 euro elevata dalla Guardia di Finanza alla proprietaria di una tabaccheria del centro, per aver venduto ad un suo parente un pacchetto di gomme da masticare senza rilasciare lo scontrino. È la notizia che, nel tradizionale tam-tam quotidiano, sta rimbalzando in queste ore, lasciando tutti con più di qualche dubbio, visto il prezzo delle merce venduta in nero - 60 centesimi - ed il rapporto di parentela che legava nella fattispecie il negoziante ed il cliente. Il risultato, però, non cambia. L'episodio risale ai giorni scorsi, durante un blitz che ha visto impegnate le "Fiamme Gialle" in una vasta operazione di controllo, rivolta in particolare agli esercizi commerciali del centro. Nel mirino della Guardia di Finanza sono finiti i negozianti ed i clienti sprovvisti del regolare scontrino fiscale. Le persone denunciate in queste ultime settimane sarebbero una decina. Oltre a bar e tabaccherie, attenzione puntata anche su parrucchieri da donna e barbieri, incastrati da fatture "ritoccate", cioè di importo inferiore al listino prezzi affisso sulle vetrine dei negozi. «Non è una questione di prezzo - dice un commerciante di via Vittorio Veneto - anche 60 centesimi devono essere battuti sul registratore di cassa. E lo stesso discorso vale se il cliente è uno di famiglia. Nel caso di un controllo non si possono fare eccezioni: la merce in magazzino deve avere una fattura di acquisto, quella che manca deve avere una fattura di vendita». Il mancato rilascio dello scontrino non è l'unico terreno su cui stanno operando le Fiamme Gialle. Vendite promozionali e settore immobiliare sarebbero gli altri due settori finiti sotto la lente di ingrandimento della Finanza, a seguito di una serie di denunce. A quanto appreso, il caro prezzo delle case e l'emigrazione forzata di molti cavesi verso centri limitrofi avrebbe spinto molti ex residenti ad ipotizzare un mercato illecito del mattone, rivolto a chi ha necessità di investire parecchio denaro contante. Altro discorso per il settore dei capi di abbigliamento firmati, ed in particolare per la vendita di capi di collezioni passate, venduti a prezzi ribassati. La parola d'ordine è lotta alla contraffazione, per salvaguardare le imprese creatrici dei prodotti firmati originali e sgominare l'industria del falso. Un settore che riesce a smuovere un giro d'affari impressionante. Il lavoro delle Forze dell'Ordine, e della Guardia di Finanza in particolare, che da qualche tempo stanno combattendo con massimo impegno contro il commercio di griffe false, sta ottenendo significativi risultati, molto importanti per quegli operatori che agiscono con onestà e trasparenza e subiscono notevoli danni a causa di una concorrenza sleale e illegale. «È necessario che noi commercianti per primi facciamo molta attenzione - ammettono gli esercenti del centro - quando si acquistano capi firmati a prezzi decisamente troppo bassi, vista la qualità. Ogni offerta sospetta deve venire immediatamente segnalata all'autorità competente, per poter stroncare definitivamente questo tipo di commerciare illegale».

Fonte: Il Portico

rank: 10354100

Cronaca

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno