Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Apollonio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFesta di Montecastello, ultimi preparativi

Cronaca

Festa di Montecastello, ultimi preparativi

Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 10 giugno 2003 00:00:00

Fervono in città i preparativi per la prossima Festa di Montecastello. Da sempre, la storica rievocazione è l'evento per antonomasia dell'estate metelliana. La macchina organizzativa, in moto già da tempo, viene coordinata dall'Ente permanente "Festa di MonteCastello", abilmente guidato e presieduto da Rigoletto Maraschino, ex amministratore della città metelliana, da sempre attento alla rivalutazione della cultura del territorio. Tutto, dicevamo, prosegue secondo copione. «La questua per raccogliere i fondi necessari ad organizzare l'evento - sottolinea Maraschino - sta andando a gonfie vele. Voglio ringraziare tutti i cittadini che hanno già contribuito e quelli che sicuramente lo faranno nei prossimi giorni». La Festa di Montecastello quest'anno sarà ancor più ricca. In particolare, sarà più corposo lo spettacolo pirotecnico. «L'anno scorso - continua Maraschino - siamo riusciti a riportare i fuochi pirotecnici a Cava. Quest'anno lo spettacolo ritornerà ai fasti di un tempo e di sicuro l'evento riporterà in città grossi flussi turistici e masse di cittadini provenienti dai centri limitrofi». A coronare lo sparo ci saranno, come ogni anno, la benedizione alla città impartita dal Monte dall'Arcivescovo Orazio Soricelli, la rievocazione della peste, la sfilata dei gruppi folkloristici locali, quest'anno affiancata dal primo raduno nazionale delle Moto Guzzi d'epoca, organizzato dal Club "Aquile D'Argento", e, dulcis in fundo, la tradizionale Disfida dei Trombonieri, giunta quest'anno alla sua 29esima edizione. Ed è proprio quest'ultimo evento, in programma per la prima settimana di luglio, a calamitare maggiormente l'attenzione dei cavesi, da sempre orgogliosi della storia cittadina. Come ogni anno, lo stadio comunale "Simonetta Lamberti" sarà gremito in ogni ordine di posti. Gli otto Gruppi Trombonieri si contenderanno l'ambita "Pergamena Bianca", ora nelle mani del Gruppo vincitore dell'edizione 2002, il "SS. Sacramento". Una rievocazione che viene da lontano. Era il 1460 quando 500 militi cavesi accorsero spontaneamente in aiuto del re spagnolo Ferdinando I d'Aragona, detto Ferrante, che stava, nella valle di Sarno, per essere sovrastato dal re Giovanni d'Angiò, intento a sovvertire le sorti del regno aragonese. I Cavesi, guidati dai fratelli Longo, attaccarono il nemico dalla montagna che dominava la località Foce. Il combattimento, che si protrasse fino al giorno successivo, decretò la salvezza del regno aragonese, avendo il nemico abbandonato il campo di battaglia. Gli Angioini, per vendicarsi dell'affronto subito da parte dei nostri concittadini, attaccarono la città di Cava, alla quale il re Ferdinando dovette inviare dei soccorsi attraverso Amalfi. Il 31 luglio 1460, poi, re Ferrante, per esprimere la sua incommensurabile gratitudine, mandò all'"Università de La Cava" una lettera nella quale si dichiarava disposto ad esaudire tutte le richieste effettuate dagli amici cavesi. Più tardi, il 4 settembre 1460, non avendo la nostra città avanzato alcuna pretesa, il sovrano d'Aragona consegnò nelle mani dell'allora sindaco di Cava, Onofrio Scannapieco, una seconda lettera, in cui riconfermava la sua grande fiducia. Inoltre, diede al suo illustre concittadino una pergamena in bianco, con i sigilli e la firma del monarca, affinché i cavesi gli richiedessero tutto ciò che fosse loro gradito. Tale pergamena, però, non fu mai compilata ed è tutt'ora conservata, intatta, nel Palazzo di Città, in modo da rappresentare, oggi, l'ambito premio della "Disfida dei Trombonieri".

Fonte: Il Portico

rank: 10395101

Cronaca

Cronaca

Vallo della Lucania, morte celebrale per un 17enne: donati i reni e il fegato

Nella notte tra l'8 e il 9 aprile, presso l'ospedale di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, si è svolto un prelievo multiorgano su un paziente di 17 anni. Le operazioni, concluse nelle prime ore del mattino, hanno portato al prelievo di entrambi i reni e del fegato, che sono stati inviati in...

Cronaca

Santa Marina, sequestrata villetta in costruzione a Policastro Bussentino: ipotesi abusi edilizi in zona vincolata

Santa Marina (SA) - È stato eseguito il 7 aprile 2025, da parte del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Salerno e dalla Sezione di Polizia Giudiziaria - aliquota Carabinieri - della Procura di Lagonegro, il sequestro preventivo di un immobile in corso di edificazione nella frazione di Policastro...

Cronaca

Tragedia a Maddaloni, 17enne precipita dal terzo piano e perde la vita

Nella notte, a Maddaloni, in provincia di Caserta, si è consumata una tragedia che ha lasciato la comunità locale in stato di shock. Come scrive Il Mattino, il 17enne Matteo Carfora è caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. Due ambulanze sono giunte immediatamente sul luogo, ma purtroppo...

Cronaca

Salerno, fermati tre scafisti per aver favorito l’ingresso illegale di 45 migranti

Operazione congiunta nella notte dell'8 aprile tra la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza: le forze dell'ordine hanno proceduto al fermo di tre cittadini egiziani, accusati di aver agevolato l'ingresso clandestino in Italia di 45 migranti di varie nazionalità. L'azione rientra nelle attività di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno