Tu sei qui: CronacaFesta di S. Benedetto, Sepe conferma la sua presenza
Inserito da (admin), venerdì 30 gennaio 2009 00:00:00
È ufficiale: il Cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo di Napoli e presidente della conferenza episcopale campana, ha accettato l'invito dell'abate don Benedetto Chianetta di presiedere la concelebrazione eucaristica nella festa di San Benedetto, il prossimo 21 marzo, con la quale darà inizio alle celebrazioni religiose del millenario dell'Abbazia.
L'abate ci ha tenuto alla presenza di Sepe, per questa prima manifestazione, non solo per il suo ruolo istituzionale nella regione ecclesiastica, ma anche perché aveva espresso il desiderio di visitare la Badia sin dall'inizio della sua attività napoletana, ma gl'impegni non gliel' hanno finora consentito. L'amicizia tra l'abate Chianetta ed il porporato risale al tempo in cui questi era segretario della congregazione per il clero (dal 1992 in poi). Anche questa volta la trattativa per la visita è stata difficile, ma alla fine il cardinale ha accettato l'invito «con vivo piacere, per stare con voi e pregare insieme», rinunciando tuttavia, suo malgrado, a fermarsi per l'agape fraterna con la comunità per un impegno inderogabile del primo pomeriggio.
L'appuntamento è fissato per le ore 11 del 21 marzo, per la solenne messa pontificale in onore di san Benedetto, di cui i benedettini celebrano anche il transito, oltre alla solennità dell'11 luglio, che è festa per tutta la Chiesa. Alla Badia, comunque, è stata celebrata sempre con maggiore solennità la festa del 21 marzo, soprattutto grazie alla presenza dei giovani che frequentavano il collegio e le scuole dell'abbazia. Alla celebrazione saranno invitati tutti i vescovi della Campania e le cariche istituzionali della provincia. L'abate e la comunità, ovviamente, saranno lieti della partecipazione del popolo di Dio, a cominciare dagli amici legati alla Badia da vincoli particolari, quali sono gli oblati benedettini, gli ex alunni, i fedeli della diocesi abbaziale e della vecchia diocesi del Cilento e tutti i cavesi.
Altra buona notizia è stata la risposta giunta dal Vaticano al consigliere comunale Antonio Palumbo. Una risposta che permette di sperare sulla possibile visita del Papa Benedetto XVI in occasione delle celebrazioni per il millennio dell’Abbazia benedettina. A scrivere la lettera è stato il cardinale Francis Arinze in cui riferisce: <>.
Soddisfazione e compiacimento da parte del Sindaco e di tutta l’amministrazione comunale.
Fonte: Il Portico
rank: 10084108
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...