Tu sei qui: CronacaFesta di Sant'Alfonso, arriva il Quadro miracoloso della Madonna di Pompei
Inserito da (admin), martedì 28 luglio 2015 00:00:00
Quest’anno la Festa di Sant’Alfonso, nell’omonima Parrocchia in Via Filangieri, sarà arricchita dalla presenza del Quadro miracoloso della Madonna di Pompei, che arriverà il 29 luglio e starà a Cava de’ Tirreni fino al 2 agosto. In questi giorni la Parrocchia sarà Santuario Mariano. Tanti cavesi, soprattutto nel mese di maggio, si recano a piedi o con mezzi propri a Pompei dalla Madonna del Rosario. Il 29 luglio, invece, sarà la Madonna che da Pompei si recherà in pellegrinaggio a Cava de’ Tirreni. Strettissimo è il legame tra la Madonna del Rosario e Sant’Alfonso, che da missionario evangelizzò la valle di Pompei. Grande è l’ammirazione di Bartolo Longo, fondatore del Santuario di Pompei, per Sant’Alfonso, alle cui opere si ispirò per accrescere la sua pietà popolare. Egli definiva Sant’Alfonso come “il più Santo dei napoletani e il più napoletano dei Santi”.
Alfonso Maria de’ Liguori nella metà del 1700 fondò nella nostra Arcidiocesi, precisamente a Scala, la Congregazione dei Redentoristi e tantissime volte venne a Cava de’ Tirreni, dove lo zio Domenico era Vescovo. Il padre spirituale di Sant’Alfonso fu l’allora parroco di San Pietro in Siepi, Don Paolo Cafaro, oggi venerabile.
I festeggiamenti si apriranno mercoledì 29 luglio, alle ore 18.30, con l’arrivo del Quadro e la Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo di Pompei, Mons. Tommaso Caputo. Al termine della celebrazione ci saranno la consegna delle chiavi della Città di Cava de’ Tirreni alla Madonna da parte del Sindaco, dott. Vincenzo Servalli, e la firma congiunta con il Sindaco di Pompei del protocollo di gemellaggio. Le Sante Messe si celebreranno ogni giorno alle ore 9.00, 11.00 e 19.00. Ci sarà la possibilità per le Confessioni. Alle ore 12.00 si pregherà sempre la Supplica.
La giornata di giovedì 30 luglio sarà caratterizzata dalla processione del Santissimo Sacramento. Venerdì 31 luglio ci sarà l’incontro tra Sant’Anna e Maria: la madre Anna incontrerà la figlia Maria di Nazareth. Verrà a Sant’Alfonso la comunità di Sant’Anna di Cava de’ Tirreni. Sabato 1° agosto è in programma la processione di Sant’Alfonso con la benedizione dei bambini ed infine la preghiera di Sant’Alfonso dinanzi a Maria.
Domenica 2 agosto, alle ore 11.00, la Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo di Amalfi-Cava de’ Tirreni, Mons. Orazio Soricelli, la preghiera della Supplica ed il saluto al Quadro della Madonna del Rosario. In serata la “Grande Adorazione con la Regina della Pace” e la benedizione del Crocifisso alto 2,60 metri, realizzato dal cavese Domenico Sorrentino. Si tratta della statua del Cristo Crocifisso in legno di tiglio più grande d’Italia. Lunedì 3 agosto, alle ore 21.00, giornata finale con lo spettacolo comico di Angelo Di Gennaro ed il concerto di Mimmo Dany.
È stato esplicito desiderio del parroco di non far eseguire lo spettacolo di fuochi per devolvere il ricavato dei botti alla Caritas diocesana e contribuire a pagare le varie bollette ai nostri fratelli e sorelle che vivono nel bisogno. La busta con il ricavato sarà consegnata al Direttore della Caritas, prof. Rosario Pellegrino, il 3 agosto dopo lo spettacolo comico di Angelo Di Gennaro.
Vi aspetto in Parrocchia per pregare Gesù insieme a Maria Santissima, sorretti dall’amore di Sant’Alfonso.
Don Gioacchino Lanzillo
Fonte: Il Portico
rank: 106718106
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...