Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFesta di Sant'Antonio, presentato il ricco calendario

Cronaca

Festa di Sant'Antonio, presentato il ricco calendario

Inserito da L'Addetto Stampa Antonio Di Martino (admin), martedì 7 giugno 2011 00:00:00

Ieri mattina il sindaco Marco Galdi, l’assessore al Turismo, Carmine Adinolfi, il presidente della Confesercenti, Aldo Trezza, e del CNA, Tony Sorrentino, insieme al rettore del Santuario di San Francesco e Sant’Antonio, padre Luigi Petrone, hanno presentato il programma degli eventi che animeranno nei prossimi giorni la città in occasione dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio.

Particolarmente ricco il cartellone messo in piedi dall’organizzazione, con il vulcanico padre Luigi in testa. «Ci saranno grandi novità - ha dichiarato il rettore del Santuario - a partire dal giorno 9 sera, in cui saranno accese le luminarie e la grande cupola in Piazza Duomo. Lì ci daremo tutti appuntamento per vivere insieme una serata in comunione e per prepararci alla grande festa. Ci saranno quest’anno anche i fuochi e la gara pirotecnica dal Castello (martedì 14 giugno, ore 19.00) perché questo è un anno particolare. Ricorrono i 780 anni dalla morte del Santo di Padova e la comunità cavese, insieme a tutti i devoti da fuori città, avrà la possibilità di vivere in gran gioia e giubilo l’evento. Di questo ringrazio pubblicamente l’Amministrazione comunale. Poi ci sarà la Tatangelo (mercoledì 15 giugno, ore 21.00, Piazza San Francesco) per uno spettacolo d’eccezione. Ma soprattutto la grande processione della statua del Santo per tutte le strade cittadine».

Il sindaco Galdi ha dichiarato: «E’ una festa molto sentita dalla nostra comunità ed il permesso di sparare i fuochi al Castello, eccezionalmente concesso in questa occasione, è un segno della nostra gratitudine per quello che ogni giorno fa per la nostra comunità padre Luigi, insieme ai suoi fratelli».

Un cambio di rotta rispetto al passato, una sinergia con il mondo commerciale cavese sono gli elementi più significativi di questa edizione della festa. A testimoniarlo i rappresentanti delle associazioni di categoria presenti. «Padre Luigi e le sue iniziative possono portare se ben organizzate - hanno dichiarato Trezza e Sorrentino (Trotta era assente per problemi familiari) - un rilancio forte e concreto della nostra economia. Abbiamo ottenuto così che il parcheggio dei pullman di pellegrini che sono diretti al Santuario sia spostato in Piazza Amabile. Questo permetterà ai visitatori, nell’attraversare il centro storico, di ammirare le nostre vetrine e fare shopping».

Soddisfatto del clima instauratosi l’assessore Adinolfi: «Padre Luigi è un vulcano di idee ed una risorsa per tutti noi. Faremo insieme grandi cose per far crescere lui la fede dei cavesi e noi la città nel suo complesso. Abbiamo predisposto tutto nel modo migliore possibile per accogliere le decine di migliaia di pellegrini nei giorni della festa».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La conferenza a Palazzo La conferenza a Palazzo
La Processione di Sant'Antonio La Processione di Sant'Antonio

File Allegati

Festa di Sant'Antonio, presentato il ricco calendario
sant-antonio-programma.pdf

rank: 10054109

Cronaca

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

Cronaca

Funivia Faito, Ferrante (Mit): "Verifche Ansfisa regolari, accertare responsabilità tragedia"

"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cronaca

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine

Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno