Tu sei qui: CronacaFesta patronale "sicura" con i volontari della Protezione Civile
Inserito da Ufficio Stampa, Vincenzo Lamberti (admin), mercoledì 6 settembre 2006 00:00:00
L'Assessore all'Ambiente ed alla Protezione Civile, Germano Baldi, comunica che in occasione della Festa della Madonna dell'Olmo, che si terrà dall'8 al prossimo 12 settembre, saranno presenti 10 volontari del Gruppo Comunale Protezione Civile, al fine di garantire la sicurezza dei cittadini, un pronto intervento in casi d'emergenza ed un contestuale supporto alle forze dell'ordine in campo. I volontari, equipaggiati di apposito ed idoneo vestiario, saranno dotati di apparecchiature radio in contatto diretto con la sala radio del Comando di Polizia Locale e resteranno in servizio durante i giorni della festa dalle 19 alle 24.
L'assessore, sentito il parere del responsabile della Protezione Civile, Michele Lamberti, vista l'analoga iniziativa dell'anno passato e tenuto conto che sia utile e necessario un monitoraggio ed un'attività di prevenzione nelle ore in cui si registra maggiore affluenza dei cittadini verso eventi ed attrazioni proposte dal Comitato Festa, ha concordato con lui anche il posizionamento dei volontari. Infatti, mentre tre pattuglie composte da due persone saranno presenti per vigilare su Piazza San Francesco e sulle due aree predisposte per l'installazione delle giostre del nuovo trincerone e di Piazza Lentini, i restanti percorreranno a ritmo continuo il Corso Umberto I, soprattutto durante le sere di massima affluenza dell'8 e del 12 settembre.
Inoltre, in occasione dello sparo dei fuochi pirotecnici del 12 settembre da Monte Castello, la Protezione Civile, in collaborazione con gli operai dell'Ufficio Tecnico Comunale e gli stessi volontari, sarà presente sulla collina sin dalle 16, al fine di provvedere alle opere di innaffiamento con i due mezzi a disposizione, e sino alla fine dello spettacolo pirotecnico, per evitare che ci sia alcun danno alla flora di Monte Castello a seguito delle operazioni di sparo.
Come sempre, previsto il posizionamento di uomini all'interno della montagna ed in diversi punti della città, al fine di scongiurare il pericolo di incendi: «Prosegue l'impegno dei volontari e della locale Protezione Civile, che da sempre danno all'Amministrazione comunale ed alla città un contributo non indifferente nella difesa e tutela dell'ambiente e del territorio, con opere di prevenzione e controllo per preservare al massimo la pubblica incolumità».
Fonte: Il Portico
rank: 10323106
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...