Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Festival delle Torri", spettacolo e solidarietà

Cronaca

"Festival delle Torri", spettacolo e solidarietà

Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 5 agosto 2005 00:00:00

Al via la 18ª edizione del "Festival delle Torri", consueto appuntamento dell'estate cavese, di notevole rilevanza sociale, culturale e turistica. In arrivo a Cava gruppi folk provenienti da tutto il mondo. Organizzata dall'Ente "Sbandieratori Cavensi" (presieduto da Domenico Sorrentino) e patrocinata da Comune, Provincia, Regione e Ministero delle Comunicazioni, la rassegna si terrà in Piazza Abbro sabato 6 e domenica 7 agosto. L'evento è inserito nel circuito Cioff, la più importante struttura mondiale per l'organizzazione di tali kermesse. Già da un paio di giorni in città sono presenti i gruppi partecipanti, provenienti da Argentina, Benin, Georgia, Venezuela, India ed Italia, tutti sistemati nella Scuola Media "Carducci-Trezza" di San Lorenzo. L'evento sarà presentato da Marica Giannini, con diverse esperienze nel mondo dello spettacolo e della Tv, da qualche anno nel corpo di ballo di "Domenica In". Tra i protagonisti il gruppo argentino "Ballet El Cimarron", che presenterà al pubblico un repertorio di vari balli folk. Il gruppo venezuelano "Manolo Mosos", invece, porterà sul palcoscenico le tecniche tradizionali, moderne e classiche del latino-americano. Gli africani del Benin del gruppo "Le Parroquet" proporranno danze tradizionali, con movimenti ricercati, animaleschi, scanditi da battiti di piedi scalzi e percussioni. Spazio anche agli indiani del "Spandan Trust", già impegnati nelle più importanti competizioni di Balli di Popolo, ed ai georgiani dell'"Ensemble Georgian Folklore", che allieteranno gli spettatori con caratteristiche canzoni popolari. Insomma, una kermesse di prestigio ed alto valore culturale e spettacolare. Una manifestazione caratterizzata, come ogni edizione, da finalità benefiche. Mentre l'anno scorso l'intero ricavato andò alla fondazione "Bambini nel Deserto", stavolta i fondi saranno devoluti alla Lega del Filodoro, per contribuire all'attività di assistenza, recupero, educazione e riabilitazione dei sordo-ciechi e pluriminorati psicosensoriali.

Fonte: Il Portico

rank: 10384109

Cronaca

Cronaca

Morto 17enne in una ditta a Nocera Inferiore: lavorava in nero e solo da pochi giorni

Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...

Cronaca

Daniele scomparso da Capri, ieri il triste epilogo: trovato morto in un vallone impervio ad Anacapri

Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...

Cronaca

Funivia Faito, tra le vittime anche Carmine Parlato di Vico Equense: aveva 59 anni ed era un dipendente Eav

Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...

Cronaca

Tragedia sulla funivia del Monte Faito: 4 morti e un ferito grave, Procura apre inchiesta

Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno