Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFiera "Città di Cava", gran finale con musica e recitazione

Cronaca

Fiera "Città di Cava", gran finale con musica e recitazione

Inserito da (admin), venerdì 23 marzo 2012 00:00:00

Se l’obiettivo era quello di dare slancio a un gruppo selezionato di aziende, locali ed extraregionali, che fanno della qualità, del buon gusto e della tecnologia il proprio segno distintivo, allora l’obiettivo dell’Associazione Uniti per Cava ha già raggiunto il proprio scopo.

La 2ª Fiera “Città di Cava de’ Tirreni” sta facendo conoscere a migliaia di visitatori il meglio della produzione “Made in Cava de’ Tirreni” e più in generale del Sud Italia, con oltre 100 aziende sistemate dallo scorso 16 marzo negli eleganti e funzionali gli allestiti nella grande tensostruttura di Piazza Amabile.

«Devo ringraziare tutti gli espositori che hanno deciso di partecipare a questa vetrina annuale - incalza un indaffaratissimo Bruno D’Elia - perché stanno proponendosi ai tanti visitatori che passeggiano tra i “viali” della Fiera con professionalità e cortesia. Sono loro il segreto del successo di questo evento».

La Fiera “Città di Cava de’ Tirreni” chiuderà i battenti domenica 25 marzo, ma gli organizzatori hanno previsto per sabato sera (24 marzo), due momenti di spettacolo.
L’artista Raffaele De Rosa interpreterà Pullecenella, maschera napoletana della commedia dell’arte, inventata così come la conosciamo oggi dall’attore Silvio Fiorillo nella seconda metà del Cinquecento, anche se le sue origini sono molto più antiche.

Personaggio goffo e sfrontato, ma anche universale, comico e drammatico, Pullecenella è sempre alle prese con l’ostinato problema della sopravvivenza, delle necessità elementari che aguzzano il suo ingegno e la sua fantasia, alla ricerca di espedienti per sfuggire alla sopraffazione dei potenti, all’ingordigia dei ricchi. Raffaele De Rosa, ai visitatori della Fiera “Città di Cava”, ne proporrà una versione originale e accattivante.

A seguire, in Piazza Amabile, si esibiranno gli Allerja, band giovane ma già “pluridecorata” (vincitori Premio Mia Martini 2009, Premio Augusto Daolio 2009, Premio Fabbrizio De Andrè 2010) che propone brani jazz, bossa e popolari.

Per info e contatti:
Uniti per Cava, C.so Mazzini 207 - 84013 Cava de’Tirreni (Sa). Info cell. 347.9548132; www.fieracittadicava.it; e-mail: unitipercava@gmail.com

Ufficio Stampa - Fiera Città di Cava de’ Tirreni

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10144108

Cronaca

Cronaca

Morto 17enne in una ditta a Nocera Inferiore: lavorava in nero e solo da pochi giorni

Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...

Cronaca

Daniele scomparso da Capri, ieri il triste epilogo: trovato morto in un vallone impervio ad Anacapri

Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...

Cronaca

Funivia Faito, tra le vittime anche Carmine Parlato di Vico Equense: aveva 59 anni ed era un dipendente Eav

Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...

Cronaca

Tragedia sulla funivia del Monte Faito: 4 morti e un ferito grave, Procura apre inchiesta

Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno