Tu sei qui: CronacaFondazione Ravello, ricorso avverso commissariamento: 21 maggio l'udienza al TAR
Inserito da (redazionelda), venerdì 15 maggio 2015 10:55:39
E' fissata per giovedì 21 maggio prossimo l'udienza presso il Tribunale Amministrativo Regionale (sezione di Salerno) attraverso la quale sarà giudicato il ricorso dei consiglieri di Indirizzo rappresentanti il Comune e la Provincia di Salerno in seno alla Fondazione Ravello avverso la nomina, da pare della Regione Campania, del commissario Antonio Naddeo.
«Il ricorso al Tar - aveva dichiarato il sindaco Paolo Vuilleumier all'atto della notifica del ricorso - è un atto dovuto e ampiamente preannunciato. Trovo infatti che sia stata una grave illegittimità, quella di commissariare la Fondazione Ravello. Il Consiglio di indirizzo, come è noto, è infatti regolarmente insediato dal 24 gennaio scorso, e avrebbe potuto riunirsi ed adottare tutti gli atti necessari per consentire l'attività dell'ente. Come ho sempre ripetuto, insieme ai consiglieri di indirizzo nominati del Comune di Ravello e della Provincia di Salerno, ogni strada è aperta per giungere a soluzioni condivise. Il tutto nell'interesse della città, della Fondazione e dell'intero territorio».
Nei prossimi giorni, però, il ricorso potrebbe essere integrato con motivi aggiunti relativi all'opposizione alla successiva delibera di giunta regionale, la numero 204 del 15/04/2015, con la quale sono esplicati i poteri sostitutivi del commissario rispetto anche al Consiglio di Indirizzo e di Amministrazione (oltre che del presidente).
Con l'accettazione dell'integrazione, il Tar, però, potrebbe ulteriormente far slittare la data dell'udienza, con ogni probabilità non prima del 31 maggio, giorno delle consultazioni elettorali per il rinnovo del Consiglio regionale della Campania. Perché in caso di vittoria del Partito Democratico, il primo atto dopo la revoca del decreto di nomina commissariale, potrebbe essere l'azzeramento del Consiglio d'Indirizzo insediatosi il 24 gennaio scorso con successiva nuova nomina, in maniera che anche i quattro consiglieri rappresentanti della Regione possano essere scelti in quota centrosinistra. In questo modo la Fondazione Ravello potrebbe tornare per intero al centrosinistra.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105118102
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...