Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFondazione Ravello, TAR respinge ricorso dei consiglieri avverso regolamento comunale

Cronaca

Fondazione Ravello, TAR respinge ricorso dei consiglieri avverso regolamento comunale

Inserito da (Redazione), mercoledì 25 gennaio 2017 16:06:15

Il TAR ha respinto la richiesta cautelare avanzata dai rappresentanti del Comune di Ravello in seno al Consiglio generale d'indirizzo, Lelio Della Pietra, Giuseppe Liuccio e Gianpaolo Schiavo della delibera di Consiglio Comunale numero 46 del 24 settembre del 2016 con cui l'assise aveva approvato un disciplinare per la designazione, il controllo e la revoca dei rappresentanti dell'Amministrazione comunale negli organismi partecipati dall'ente locale.

Con ordinanza numero 44/2017 resa pubblica stamani, i giudici del Tribunale Amministrativo Regionale (prima sezione di Salerno) Giovanni Sabbato (Presidente facente funzioni ed estensore) con i consiglieri Enzo Ferullo e Paolo Severino in buona non hanno ravvisato profili di infondatezza del ricorso.

«Considerato che, in disparte ogni deliberazione afferente alle plurime eccezioni di rito sollevate da parte resistente ed ai profili di merito del ricorso, non emerge il presupposto del danno grave e irreparabile, nei doverosi termini della certezza ed attualità, per la mancanza di atti revocatori conseguenti all'impugnato regolamento» si legge dal dispositivo.

In buona sostanza è stata ravvisata soltanto l'assenza di un danno attuale per la mancanza di atti revocatori conseguenti al regolamento impugnato, rimasto inapplicato; ciò confermerebbe che il regolamento comunale non consente la revoca della nomina. E perciò la sua eventuale adozione, da parte del Comune di Ravello, si configurerebbe illegittima e al contempo capace di produrre quel «danno attuale grave ed irreparabile» anticipato nell'ordinanza del TAR (scarica ordinanza in basso).

Il Comune di Ravello è stato difeso dall'avvocato Andrea Di Lieto di Minori.

Fondazione Ravello: per sindaco Di Martino è «la resa dei conti». E attacca Vuilleumier

27/1/2017: IL SINDACO DI RAVELLO CI SCRIVE

Egregio Direttore,

in riferimento all’articolo "Fondazione Ravello, TAR respinge ricorso dei consiglieri avverso regolamento comunale", apparso sul Vescovado in data 25 gennaio u.s., registro una fuorviante Sua dichiarazione, laddove afferma che "in buona sostanza è stata ravvisata (dal TAR) soltanto l’assenza di un danno per la mancanza di atti revocatori conseguenti al regolamento impugnato, rimasto inapplicato: ciò confermerebbe che il regolamento comunale non consente la revoca della nomina. E perciò la sua eventuale adozione, da parte del Comune di Ravello, si configurerebbe illegittima e al contempo capace di produrre quel "danno attuale grave ed irreparabile" anticipato nell’ordinanza del TAR".

E’ ovvio che il TAR si è pronunciato sulla richiesta di sospensiva del provvedimento avanzata dai ricorrenti , i quali erroneamente ritenevano evidentemente sussistere la ricorrenza del danno grave ed irreparabile!

La Sua "libera" interpretazione collide con il tenore letterale della pronuncia che, interpretata in modo "asettico" ed "oggettiva" indurrebbe a ritenere che il regolamento approvato dal Consiglio Comunale, oggetto dell’impugnativa, è del tutto legittimo.

Non intendo attardarmi sui tecnicismi.

Mi preme solo evidenziare che di sovente assisto a mistificazioni della verità.

Cordialità

Ravello 27 gennaio 2017

avv. Salvatore Di Martino

E NOI RISPONDIAMO

Gentile Signor Sindaco,

proprio per evitare mistificazioni della verità e per dovere di corretta informazione, all’articolo è stato allegato copia dell’ordinanza del TAR.

Cordialmente,

Il Direttore

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

File Allegati

Fondazione Ravello, TAR respinge ricorso dei consiglieri avverso regolamento comunale
ordinanza TAR Fondazione2.pdf

rank: 103819102

Cronaca

Cronaca

Morto 17enne in una ditta a Nocera Inferiore: lavorava in nero e solo da pochi giorni

Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...

Cronaca

Daniele scomparso da Capri, ieri il triste epilogo: trovato morto in un vallone impervio ad Anacapri

Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...

Cronaca

Funivia Faito, tra le vittime anche Carmine Parlato di Vico Equense: aveva 59 anni ed era un dipendente Eav

Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...

Cronaca

Tragedia sulla funivia del Monte Faito: 4 morti e un ferito grave, Procura apre inchiesta

Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno