Tu sei qui: CronacaFornace della Cava sulla scena internazionale del Cersaie 2010
Inserito da (admin), martedì 5 ottobre 2010 00:00:00
Grande successo per l’azienda Fornace della Cava all’edizione 2010 del Cersaie, Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno, svoltosi a Bologna dal 28 settembre al 2 ottobre.
Anche quest’anno sono state numerosissime le presenze, tra importatori, distributori, responsabili di showrooms, costruttori e progettisti provenienti da tutto il mondo, all’atteso evento bolognese, considerato la manifestazione di settore più importante sulla scena internazionale. Tra i protagonisti anche la Fornace della Cava, che ha rappresentato con successo la ceramica artigianale metelliana.
L’azienda di Cava de’Tirreni ha sfruttato il prestigioso palcoscenico internazionale per confermare il concetto di “qualità”, prima di tutto locale, per far conoscere la tipicità della ceramica cavese, ma anche nazionale, e per ribadire il valore indiscusso del made in Italy.
Dalle parole dell’amministratrice dell’azienda, Maria Rosaria Perdicaro, si comprende l’importanza del comparto produttivo: «Cava de’Tirreni rappresenta il centro produttivo più importante nel Centro-Sud per quanto riguarda le realtà di imprese che producono pavimenti e rivestimenti. La ceramica a Cava è espressione di tanti mondi: artigianato, imprenditoria, occupazione, tradizione, fino a comprendere anche cultura e turismo».
Nell’ottica di tale consapevolezza imprenditoriale, quest’anno l’azienda metelliana ha sorpreso il pubblico del Salone con uno stand altamente comunicativo, in grado di rappresentare idealmente la bottega artigiana e differenziarsi nettamente tra i numerosi espositori con il suo concetto di “fare a regola d’arte”.
Il concept “Atelier Fornace della Cava”, attraverso l’allestimento dello stand, progettato dall’architetto Marcello Panza - Studiominimo, ha riproposto al folto pubblico presente l’atmosfera che si respira nel laboratorio/fabbrica di Cava de’Tirreni.
In tal modo l’azienda cavese afferma chiaramente il suo profondo legame con la lunga tradizione territoriale di questo prodotto ceramico fatto e decorato a mano. Un’attenzione al passato che viene valorizzata, sottolineata ed integrata dalla ricerca di innovazione nell’impasto, nello stile di decoro e nelle tecniche di spatolatura.
Per info e contatti:
Fornace della Cava, via G. Vitale 13 - 84013 Cava de’Tirreni. Tel. 089.342800 / 089.4456122; mobile: 348.3739083; fax: 089.343340; e-mail: info@fornacedellacava.com; web: www.fornacedellacava.com.
Fonte: Il Portico
rank: 10367100
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...