Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaForum Regionale della Gioventù, prima giornata

Cronaca

Forum Regionale della Gioventù, prima giornata

Inserito da (admin), venerdì 4 novembre 2005 00:00:00

Si è tenuta questa mattina, presso il complesso monumentale di Santa Maria del Rifugio, a Cava de'Tirreni, la conferenza di apertura del "1° Evento del Forum Regionale della Gioventù".

Presenti all'evento:
- l'Assessore alle Politiche Giovanili della Regione Campania, Rosa D'Amelio;
- il Presidente della Commissione Giovani del Consiglio Regionale, Ermanno Russo;
- l'Assessore alle Politiche Giovanili della Provincia di Salerno, Massimo Cariello;
- il Presidente del Forum Regionale della Gioventù, Emanuele Lastaria;
- il Responsabile legge quadro Forum Nazionale Giovani, Francesco Pascale;
- il Dirigente Capo Settore Politiche Giovanili Regione Campania, Giuseppe Pagliarulo;
- il Consigliere regionale Pasquale D'Acunzi;
- l'organizzatore dell'Evento, Luca Palescandolo.

L'Assessore regionale Rosa D'Amelio ha sottolineato l'importanza di un'associazione come il Forum Regionale della Gioventù, in quanto «la Campania è la Regione più giovane d'Italia. E' fondamentale che i giovani facciano sentire la propria voce attraverso eventi come questo di Cava de'Tirreni. Siamo in un periodo storico abbastanza delicato in termini di disoccupazione. Dobbiamo fare in modo che i ragazzi, una volta specializzati, non vadano fuori dalla nostra Regione. Ritengo necessario, dunque, che nascano Forum della Gioventù in tutti i Comuni della Campania e che si crei una sinergia tra gli stessi e le scuole superiori».

Il Presidente delle Commissione Giovani del Consiglio Regionale, Ermanno Russo, ha manifestato la volontà di dar vita ad una sinergia tra il Consiglio ed il Forum: «Al Presidente del Forum ed agli altri componenti, come Commissione sulla Condizione Giovanile, abbiamo detto di considerarci i loro interlocutori diretti. E per fare ciò in maniera concreta, mi sono impegnato nella qualità di presidente ad introdurre, nel nuovo regolamento della Commissione, un articolo ad hoc, che prevede una funzione di controllo ed un contatto continuo e certo con l'organismo».

Particolarmente incisivo l'Assessore provinciale Massimo Cariello: «In Campania la situazione non è rosea. Abbiamo tanti giovani disoccupati, tanti studenti costretti ad emigrare per trovare opportunità. E' nostro dovere, e questo evento è una tappa importante, dare ai giovani gli strumenti per incidere concretamente sulle politiche giovanili, e non solo. Lo scopo della "due giorni" è elaborare una linea unica, per arrivare ad una legge regionale efficace sulle politiche giovanili. Sono felice per l'enorme interesse che ha suscitato questa iniziativa. Sono presenti qui tanti giovani, forum ed associazioni. Unica nota dolente, la scarsa partecipazione dei politici. Anche alla Provincia ci sono tanti assessori giovani, che però lo sono solo anagraficamente, non come mentalità. E la loro assenza qui lo testimonia. Le politiche giovanili, del resto, spesso interessano solo in campagna elettorale, salvo poi dimenticarsene, nella programmazione e nei bilanci. Il mio Assessorato ha avviato alcune politiche sperimentali. Stiamo cercando di creare una rete, quella degli Informagiovani, proprio per dare ai giovani gli strumenti e le opportunità per essere protagonisti. I giovani sono il presente, non il futuro, e non devono essere né delegati né pilotati».

Il Presidente del Forum Regionale della Gioventù, Emanuele Lastaria, ha affermato: «Non esistono istituzioni nazionali che abbiano al centro delle proprie politiche le esigenze dei giovani. Non esiste, infatti, un Ministero sulle Politiche Giovanili. Noi stiamo lavorando in questo senso e, soprattutto, per una rivisitazione della Legge Quadro dell'89, che non tiene conto delle nuove esperienze che stanno nascendo a livello locale, cioè gli stessi Forum. Per quanto riguarda la seconda Conferenza sulle Politiche Giovanili, stiamo operando affinché si svolga nella città di Salerno».

Nel pomeriggio gli oltre 200 giovani presenti hanno dato inizio ai lavori del Forum attraverso i workshop tematici:
- Europa, partecipazione e informazione;
- Sport e promozione sociale;
- Istruzione, cultura e pari opportunità;
- Lavoro e imprenditorialità giovanile;
- Educazione alle legalità e alla tutela del territorio.

In serata spazio al divertimento al ritmo di musica con il noto disk jockey salernitano Gigi Squillante.

Nella giornata di domani il lavoro dei workshop verrà riassunto in un documento che sarà consegnato direttamente nelle mani del Presidente della Regione Campania, Antonio Bassolino. Saranno presenti anche Alfonso Andria, Europarlamentare, Giuseppe Gargani, Presidente Commissione Giuridica del Parlamento Europeo, Cristian Carrara, Portavoce Forum Nazionale Giovani, Giuseppe Porcaro, Presidente Advisory Council del Consiglio d'Europa, Romolo de Camillis, Dirigente Politiche Giovanili Ministero del Welfare. Appuntamento alle ore 16 presso l'Aula Consiliare del Comune di Cava de'Tirreni.

Fonte: Il Portico

rank: 10154103

Cronaca

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

Cronaca

Funivia Faito, Ferrante (Mit): "Verifche Ansfisa regolari, accertare responsabilità tragedia"

"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cronaca

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine

Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno