Ultimo aggiornamento 2 secondi fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFrana Amalfi, sopralluogo del consulente tecnico della Procura. Al via lavori di messa in sicurezza [FOTO]

Cronaca

Amalfi, frana, lavori

Frana Amalfi, sopralluogo del consulente tecnico della Procura. Al via lavori di messa in sicurezza [FOTO]

Settimio Ferlisi, professore associato del Dipartimento di Ingegneria Civile dell'Università di Salerno, è chiamato ad accertare le cause del disastro

Inserito da (redazionelda), mercoledì 3 febbraio 2021 11:50:05

Sono iniziati ufficialmente nella tarda mattinata i lavori di messa in sicurezza al fronte franoso di Amalfi. Dopo la rimozione dell'abnorme quantità di materiale franato dal costone Vagliendola, si è cominciato con la demolizione della parte restante del muro di contenimento di Via Annunziatella rimasto in equilibrio precario.

Stamani il sopralluogo del consuelente tecnico incaricato dalla Procura di Salerno - che ha aperto un fascicolo per disastro colposo - Settimio Ferlisi, professore associato del Dipartimento di Ingegneria Civile dell'Università di Salerno, è chiamato ad accertare le cause del disastro. Ferlisi si è avvalso dell'operato dei Carabinieri della Compagnia di Amalfi diretti dal capitano Umberto D'Angelantonio.

Gli inquirenti ora vaglieranno tutte le possibili cause dell'evento franoso, verificando se ci siano eventuali responsabilità penali in capo a terzi.

Al termine del sopralluogo gli operai dell'impresa FraCam srl di Praiano, sotto la direzione dell'ingegnere Pierluigi Califano (che anche responsabile della sicurezza), hanno dato inizio alle opere di demolizione in quota mediante cestello collegato a braccio meccanico.

 

Responsabile Unico del procedimento è l'ingegnere Pietro Fico dell'ufficio tecnico del Comune di Amalfi.

Entro lunedì prossimo si prevede la fine delle operazioni di rimozione del materiale di risulta, stimati in circa 1500 metri cubi.

Come annunciato ieri sera dal sindaco di Amalfi Daniele Milano, nel week-end, presumibilmente nella mattinata di sabato, tavolo tecnico-politico al palazzo del Genio Civile di Salerno con il governatore della Campania Vincenzo De Luca e con i rappresentati di Anas, Protezione Civile regionale e Autorità di Bacino Destra Sele per stabilire la portata degli interventi da garantire per la ricostruzione delle opere interessate da crolli.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100558101

Cronaca

Cronaca

Daniele scomparso da Capri, ieri il triste epilogo: trovato morto in un vallone impervio ad Anacapri

Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...

Cronaca

Funivia Faito, tra le vittime anche Carmine Parlato di Vico Equense: aveva 59 anni ed era un dipendente Eav

Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...

Cronaca

Tragedia sulla funivia del Monte Faito: 4 morti e un ferito grave, Procura apre inchiesta

Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...

Cronaca

Funivia del Monte Faito, si spezza un cavo: 4 vittime e un ferito grave

Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno