Tu sei qui: CronacaFrana il costone, terrore sulla Statale 18
Inserito da (admin), venerdì 2 luglio 2004 00:00:00
Una pioggia di terriccio, poi la caduta di sassi, che per fortuna non invade la carreggiata, ma si ferma sullo stretto marciapiede che lambisce la strada. Ore 7.30, sulla Statale 18 al confine tra Cava de'Tirreni e Molina si registra un nuovo crollo: frammenti del costone vengono giù pochi minuti prima dell'arrivo delle auto. Gli automobilisti notano sul ciglio della strada la caduta di massi e frenano in tempo. Non ci sono danni, né interruzioni alla circolazione, perché le pietre sono precipitate sul marciapiede. Uno degli automobilisti, un Vigile cavese in servizio a Vietri sul Mare, segnala l'accaduto all'Ufficio Tecnico comunale. Prima di lui, alcuni residenti della zona avevano già lanciato l'allarme, telefonando al Comando di Polizia Municipale. La macchina dei soccorsi si mette subito in moto. I primi ad arrivare sul luogo della frana sono una pattuglia di Vigili di Vietri sul Mare e gli impiegati dell'Ufficio Tecnico comunale. Avviano il sopralluogo per accertare l'entità dell'accaduto e per investire le autorità competenti. Chiamati ad intervenire i tecnici della Provincia, giacché la Statale è di competenza dell'ente provinciale. Tre cantonieri si mettono immediatamente al lavoro: transennano l'area per delimitare il punto critico e provvedono a sgomberare il perimetro di marciapiede occupato dai sassi e dal terriccio. Nella stessa mattinata l'opera viene portata a termine. Intanto, viene stilato un primo verbale sullo stato di salute del costone. «Stando ai primi accertamenti - spiegano dall'Ufficio Tecnico comunale - sono state le radici delle piante a provocare la caduta dei massi. Si è trattato, comunque, di un episodio di lieve entità. Il terriccio non ha invaso la carreggiata, ma solo il marciapiede. Gli operai della Provincia hanno sgomberato la zona senza la necessità di interrompere il doppio senso di marcia nella circolazione». In queste ore gli uffici comunali stanno preparando un'ordinanza di pulizia nei confronti dei privati, proprietari del suolo. Si tratterebbe di un provvedimento di routine, a scopo puramente precauzionale. Eppure, i precedenti sono numerosi, così come le polemiche sul valzer delle competenze. Basta risalire all'agosto del 2002: una domenica pomeriggio, una pioggia di terriccio e sabbia terrorizza i bagnanti. A cedere è il costone che sporge sulla piccola insenatura di spiaggia libera a ridosso della ben nota Crestarella. Tanta paura, ma nessun danno alle persone. Gennaio 2003: dopo due giorni di pioggia, frana un costone di roccia che si affaccia sulla linea ferroviaria della frazione Molina di Vietri sul Mare. Deraglia un treno su cui viaggiano studenti e pendolari. Il fiume di fango scende fino alla Statale, sfondando il retro di una palazzina: 11 le famiglie evacuate, costrette a trascorrere la notte in alberghi della zona. Due anni prima un incidente analogo: un violento temporale provoca il deragliamento di un treno. E siamo, così, all'estate scorsa. Agosto 2004, una giovane donna di Cava viene colpita alla testa da un sasso mentre è tranquillamente distesa a prendere il sole. A cedere è di nuovo il costone. Per l'ennesima volta una tragedia appena sfiorata.
Fonte: Il Portico
rank: 10966107
Dramma a Maddaloni. Matteo Carfora, un giovane calciatore di 17 anni della classe 2007 dell'Academy Real Maddaloni, è tragicamente caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. La tragedia si è consumata due notti fa in via Gramsci, a pochi passi dal Liceo Scientifico Nino Cortese. I sanitari...
Nella notte tra l'8 e il 9 aprile, presso l'ospedale di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, si è svolto un prelievo multiorgano su un paziente di 17 anni. Le operazioni, concluse nelle prime ore del mattino, hanno portato al prelievo di entrambi i reni e del fegato, che sono stati inviati in...
Santa Marina (SA) - È stato eseguito il 7 aprile 2025, da parte del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Salerno e dalla Sezione di Polizia Giudiziaria - aliquota Carabinieri - della Procura di Lagonegro, il sequestro preventivo di un immobile in corso di edificazione nella frazione di Policastro...
Nella notte, a Maddaloni, in provincia di Caserta, si è consumata una tragedia che ha lasciato la comunità locale in stato di shock. Come scrive Il Mattino, il 17enne Matteo Carfora è caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. Due ambulanze sono giunte immediatamente sul luogo, ma purtroppo...