Tu sei qui: CronacaFrazioni da riqualificare, ad Alessia il progetto pilota
Inserito da La Redazione (admin), lunedì 5 marzo 2012 00:00:00
Il futuro di Cava de’ Tirreni passa attraverso la riqualificazione delle frazioni. È questo in soldoni il piano lanciato dal consigliere comunale Antonio Palumbo per puntare allo sviluppo della valle metelliana. Ed è questo anche l’input che avrebbe portato l’esponente di Palazzo di Città a promuovere un concorso di idee per il recupero delle varie località cittadine.
Nelle idee di Palumbo il programma potrebbe prendere il via con il rilancio degli antichi borghi di Alessia e Marini, per poi proseguire via via con le altre storiche frazioni metelliane. Un programma pilota, dunque, quello pensato dall’ex Presidente della Commissione Urbanistica durante l’Amministrazione Gravagnuolo, che potrebbe condurre l’intera città di Cava de’ Tirreni a risplendere di quella luce che negli anni ne ha segnato l’affermazione nel contesto provinciale e regionale.
La realizzazione di un sistema di ospitalità che punti su un’accoglienza di qualità, sui segni distintivi del territorio e sulle eccellenze del posto: questi gli elementi del sistema di servizi integrato da cui partire, secondo Palumbo, per arrivare a riscoprire e valorizzare le bellezze paesaggistiche, storico-culturali ed architettoniche della ridente valle metelliana.
Un piano questo, come affermato dallo stesso consigliere comunale, su cui avevano già lavorato anche le precedenti Amministrazioni Civiche e che ora con Galdi potrebbe arrivare alla sua definitiva consacrazione. Inteso come una rilevante leva strategica per lo sviluppo ed il futuro di Cava, il progetto di turismo sostenibile potrebbe quindi prendere il via da un concorso di idee, atto ad evidenziare gli aspetti e le particolarità di ogni singola frazione metelliana, a partire dallo storico casale di Alessia.
Fonte: Il Portico
rank: 10924101
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...