Tu sei qui: Cronaca"Fridays for future", gli studenti di Cava in sciopero per il clima
Inserito da (redazioneip), venerdì 27 settembre 2019 10:51:19
"Giustizia ambientale è giustizia sociale": è questo lo slogan degli studenti di Cava de' Tirreni scesi in piazza questa mattina a Salerno per il "Fridays for Future", la protesta contro i cambiamenti climatici e chi ne è la causa. Come riporta "Il Mattino", circa 600 studenti cavesi si sono dati appuntamento stamane presso piazza Portanova, unendosi ai loro coetanei provenienti da tutta la provincia.
La manifestazione, ricordiamo, è già stata avallata dal ministro dell'Istruzione Lorenzo Fioramonti che ha invitato i presidi a giustificare l'assenza dalle lezioni. La richiesta principale dei giovani che scendono in piazza, sul modello di quanto ha fatto Greta Thunberg, è che i governi facciano della lotta al cambiamento climatico il fulcro della loro azione politica. È la terza volta che il movimento Fridays For Future organizza uno sciopero globale. Le piazze convocate sono 160, raccolte in una mappa virtuale pubblicata su www.fridaysforfutureitalia.it. A detta di tutti gli attivisti, da Torino a Napoli, questo terzo sciopero è il più partecipato di sempre.
A Salerno la protesta è proseguita per via Roma, facendo tappa davanti alla prefettura per poi concludersi alla spiaggia di Santa Teresa.
Fonte: Il Portico
rank: 10316102
Alle 20.29 i sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato un terremoto di magnitudo 3.2 con epicentro a Monteroni d'Arbia (SI), a circa 4Km di profondità. Alle 19.11, nella medesima zona, si era verificato un altro sisma, di magnitudo 3.1, chiaramente avvertito non...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....
E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...