Tu sei qui: CronacaFuori pericolo l'anziana ustionata
Inserito da (admin), lunedì 30 maggio 2005 00:00:00
Vanno lentamente migliorando le condizioni dell'anziana rimasta ustionata nel tentativo di spegnere il divano in fiamme. Anna Massa, di 75 anni, è ancora ricoverata al Centro Grandi Ustioni del Cardarelli. La prognosi resta riservata. I medici napoletani non si sbilanciano, anche se fanno intendere un cauto ottimismo. Ai familiari non resta che attendere le prossime ore, con la speranza che l'anziana riesca a superare la fase critica. L'incidente è avvenuto mercoledì in tarda serata. La donna si trovava nella sua abitazione di San Pietro, in compagnia del figlio. Entrambi sono seduti sul divano, quando l'uomo cerca di caricare con la bombola del gas un accendi-gas da cucina. Lui si ustiona leggermente le mani e corre in bagno, intanto il fuoco si propaga sul divano. Anna, la cui vista da qualche anno è resa meno nitida a causa di una patologia degenerativa, non si perde di coraggio: si aggrappa al divano e cerca di spostarlo fuori al balcone. È allora che resta bruciata alle braccia ed all'addome. A salvarla è il figlio. Al Pronto Soccorso dell'ospedale "Santa Maria dell'Olmo" si accorgono che le condizioni della donna, che ha riportato ustioni di primo e secondo grado, sono gravi. Decidono per il trasferimento al Centro Grandi Ustioni del Cardarelli, dove i due figli e tutta la famiglia continuano a pregare per una pronta guarigione.
Fonte: Il Portico
rank: 10925106
Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un'indagine, convenzionalmente denominata "CASH FLOW", che ha riguardato un'impresa operante nel settore edile che aveva fatturato lavori di fatto mai eseguiti, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. L'attività,...
Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...
Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...