Tu sei qui: CronacaFurto e contraffazione di veicoli, Polstrada Salerno denuncia 4 persone
Inserito da (Redazione), giovedì 6 ottobre 2016 13:01:07
Dopo una settimana di intensa attività investigativa, personale della Polizia di Stato appartenente alla Sezione Polizia Stradale di Salerno, diretta dal Primo Dirigente Grazia Papa, nella giornata di ieri, ha portato a compimento una brillante operazione, con il sequestro di due autovetture e un caravan di provenienza delittuosa, con conseguente denuncia di quattro persone.
Il sequestro dei veicoli è frutto di un'articolata attività di indagine nell'agro nocerino - sarnese, con la predisposizione di servizi che hanno consentito di accertare l'esistenza di un sodalizio criminale dedito a commettere una serie indeterminata di delitti, tra cui il furto di veicoli e la loro contraffazione.
In particolare i poliziotti hanno accertato che i soggetti si procuravano documenti di provenienza delittuosa per immatricolare, in Italia o all'estero, i veicoli, ottenendo così nuove targhe a corredo, sottoponendo gli stessi a pulitura (sostituzione del numero del telaio) con la successiva commercializzazione e quindi riciclaggio, fenomeno che è fonte di notevoli profitti. In quest'ultimo periodo, su tutto il territorio nazionale, si è registrato un sensibile aumento dei furti di veicoli.
L'attività conclusa nel pomeriggio di ieri da personale la Squadra di Polizia Giudiziaria, agli ordini dell'Ispettore Superiore Angelo Castellano, ha permesso di sequestrare 3 nuovissimi veicoli di provenienza delittuosa sui quali erano già stati "ritoccati" i numeri di telaio impedendone così la loro identificazione. Nel particolare: un autocaravan mansardato Ducato di colore bianco con allestimento Chausson; una Mini countryman di colore bianco; un'Audi Q3 di colore grigio argento metallizzato.
I tenutari dei veicoli M.L. di 60 anni di Striano (NA), C. R. di 40 anni di Angri (SA), M.V. di 50 anni di San Valentino Torio (SA) e P.A. di Napoli sono stati denunciati in stato di libertà per il reato di riciclaggio. Il duro colpo inferto all'organizzazione ha sottratto alla criminalità beni per un valore di oltre 110.000,00 Euro. Sono in corso ulteriori e più approfondite indagini tese all'identificazione dei veicoli in sequestro e di tutti i sodali della scoperta organizzazione criminale.
Fonte: Il Portico
rank: 10738109
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...