Tu sei qui: CronacaGaldi scrive a Caldoro sul caso Silba, stipendi in arrivo
Inserito da (admin), giovedì 14 ottobre 2010 00:00:00
Il sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi, ed il vicepresidente della Provincia, Anna Ferrazzano, hanno scritto al presidente della Regione Campania, On. Stefano Caldoro, per sottoporgli la difficile situazione in cui versa la Silba Spa, che gestisce i centri di riabilitazione “Villa Alba” di Cava de’ Tirreni e “Villa Silvia” di Roccapiemonte, affinché si riconosca, quantomeno a quei pazienti che effettivamente abbisognano di assistenza riabilitativa e sanitaria, una retta commisurata alla quantità ed alla natura delle cure necessarie.
Già martedì scorso si era discusso in Prefettura della questione durante un incontro con il Prefetto, a cui hanno partecipato, oltre al sindaco Galdi ed al vicepresidente Ferrazzano, anche la dott.ssa Gentile, delegata del Commissario dell’Asl Sa, e le sigle sindacali di categoria.
«La difficoltà dell’azienda - si legge nella nota a firma di Galdi e Ferrazzano - che potrà portare alla chiusura dei centri, con evidenti ripercussioni tanto sul piano occupazionale che su quello sociale, è legata alla DGRC n. 1267/2009 ed al Decreto regionale n. 6/2010, con cui viene stabilito che i pazienti delle predette strutture sono assimilati a quelli di RSA e quindi perdono la retta precedentemente attribuita come pazienti di riabilitazione».
Il Comune di Cava de’ Tirreni, in accordo con il Distretto Sanitario di Base, in virtù anche dell’intesa siglata innanzi a Sua Eccellenza il Prefetto di Salerno, avvierà un’azione puntuale di verifica dei livelli di assistenza (sociale o riabilitativa) dei singoli degenti. E per quei pazienti che dovessero risultare bisognosi di prestazioni riabilitative, il sindaco Galdi ha chiesto al presidente Caldoro rassicurazioni affinché venga effettuato un adeguato riconoscimento delle rette.
Per quanto riguarda, invece, il problema della mancata retribuzione degli stipendi ai dipendenti dei centri di riabilitazione, il sindaco Galdi precisa di aver avuto assicurazioni dall’Asl del pagamento di una somma sufficiente a far fronte ad una mensilità e di ulteriori 750mila euro, un importo che corrisponde a circa la metà di quello necessario a pagare anche la seconda mensilità. Il sindaco Galdi, infatti, fa un appello alla Silba perché paghi integralmente ai lavoratori i due stipendi arretrati.
Il Portavoce del Sindaco, Antonello Capozzolo
Fonte: Il Portico
rank: 10523100
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...