Tu sei qui: Cronaca"Galleria d'Arte", personale di Emilio Socci
Inserito da Presentazione a cura di Vito Pinto (admin), martedì 6 marzo 2007 00:00:00
Sabato 10 marzo, alle ore 19, presso la Libreria del Corso "Galleria d'Arte", sita in Corso Umberto I n. 325, a Cava de'Tirreni, è in programma l'inaugurazione della mostra personale dell'artista cavese Emilio Socci, che con i suoi personaggi, colori e forme, riesce ad esprimersi in modo originale, estraniandosi dalla cruda quotidianità.
Socci è allievo dei maestri Domenico Spinosa ed Armando De Stefano, che ne hanno forgiato il carattere. Le sue opere riecheggiano oggi, in una elaborata sintesi frutto di intensi studi post-accademici, due secoli pittorici: l'Ottocento ed il Novecento. Di essi l'artista risente il fascino e lo trasfonde nelle tele ricche di variopinti colori, forme geometriche, simboli ed immagini. La figura della donna, accanto a quelle di cavalli, galli, biglie, torri, maschere, castelli, teatrini, scimmie, giochi circensi, predomina in tutte le opere, che, avvolte in un arcano senso del mistero, spaziano tra il fisico ed il metafisico, il conscio e l'inconscio.
Le immagini femminili appaiono tutte avulse dal tempo, in costante atteggiamento statico e meditativo, intente in strane attività ludiche, alla ricerca forse dell'originario ruolo perduto. Ogni oggetto o elemento rappresentato è enigmatico, ma mai casuale, come enigmatica è la ritrazione a volte mascherata che di se stesso e di altri personaggi fa l'artista in alcune composizioni, nelle quali, tra l'ironia ed il sarcasmo, serpeggiano l'ermetico messaggio criptato lanciato e la pacata consapevolezza della non sempre felice condizione umana. L'eccellente disegno, la delicata, ma anche sferzante pennellata, ricca di variegate tonalità di colori, la stravagante ricercatezza dei soggetti, l'inconfondibile stile personale, suffragato dalle molteplici tecniche pittoriche, fanno del Socci un artista eclettico ed evoluto, intimamente legato alle dimensioni spazio-temporali del nostro millennio.
La mostra di Socci è affiancata dall'artista intimista cavese Rosa Salsano, che non ama esporre le proprie opere, che sono pretesto per esprimere e sperimentare forme creative, ma anche occasione di riscoperta di antichi sentimenti. Pagine di diario, che narrano di pensieri nascosti e mai svelati.
Orari d'apertura: 10.30-12.30 / 17-21, fino a domenica 25 marzo.
Per info e contatti:
Tel. e fax 089 341743
Fonte: Il Portico
rank: 109219102
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...