Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGemellini disabili, battaglia legale

Cronaca

Gemellini disabili, battaglia legale

Inserito da (admin), lunedì 10 ottobre 2005 00:00:00

Sconcerto, sorpresa, amarezza. Queste le reazioni in città alla notizia della denuncia di una coppia cavese, che ha deciso di far cambiare scuola ai propri figli - due gemelli di 9 anni, uno affetto da tetraparesi, l'altro non vedente - che frequentavano, insieme alle due sorelle gemelle, la 4ª elementare alla scuola "Don Bosco". Una scelta maturata perché gli insegnanti si sarebbero rifiutati di fornire un tipo di assistenza specialistica non prevista dalla legge. «Mio figlio - ha raccontato la madre - non poteva restare 5 ore fermo sulla sedia a rotelle. Abbiamo chiesto agli insegnanti di sollevarlo e sistemarlo su un materassino per fargli compiere piccoli movimenti, ma ci è stato negato». In queste ore la testimonianza-denuncia è stata inoltrata dai genitori dei gemellini all'associazione italiana "Non vedenti" ed a quella "Genitori di disabili". «Dopo un'estate trascorsa al capezzale di mio figlio, costretto a patire sofferenze atroci in un letto di ospedale - dice la madre, anche lei insegnante - avevamo bisogno di un appoggio, un sostegno da parte della scuola, che, insieme alla famiglia, rappresenta la più importante agenzia per lo sviluppo dei bambini. Eppure, quando abbiamo chiesto di fare in modo che il bambino non rimanesse per l'intero orario scolastico immobilizzato, ci hanno risposto che non potevano fare nulla: la legge non lo permetteva, non potevano correre rischi». I genitori tengono a precisare che la scelta di raccontare la loro storia non ha alcun intento polemico, bensì è mirata ad eliminare le barriere, non solo architettoniche, che precludono ai bambini disabili un'infanzia serena, pregiudicando uno sviluppo psicofisico sano. «Non c'è solo il problema dell'attività motoria - precisa la madre - La questione è molto più ampia e profonda. Abbiamo avvertito, noi come i miei figli che sono dotati di sensibilità spiccata, una carenza: la mancanza di umanità. Anche quando ci è stato consegnato il nullaosta, siamo stati messi alla porta». Rispetto alla questione meramente tecnica relativa all'assistenza motoria, come già precisato dalla direttrice Ester Cherry, essa non può essere fornita dalle insegnanti di sostegno, ma offerta da professionisti tramite consulenze esterne. Intanto, dalla "Don Bosco" la dirigenza si dice pronta ad agire per via legale, perché le dichiarazioni dei genitori avrebbero offeso l'istituzione e le professionalità che in essa agiscono. Hanno, inoltre, sottolineato il grande dolore per l'allontanamento dei bambini e gli sforzi compiuti nei loro confronti in questi anni.

Fonte: Il Portico

rank: 10244102

Cronaca

Cronaca

Napoli, scoperto e sequestrato arsenale nascosto in un'auto rubata

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...

Cronaca

Tragedia a Napoli, morto un 61enne investito da un taxi

Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....

Cronaca

Contrabbando di sigarette: sequestrati 8,7 kg di tabacco e multa da oltre 43mila euro a Benevento

Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno