Tu sei qui: CronacaGestione area mercatale, polemica sul bando di gara
Inserito da (admin), lunedì 9 febbraio 2009 00:00:00
Perplessità e dubbi, lo scorso venerdì mattina a Palazzo di Città, tra i membri delle Commissioni “Bilancio e Patrimonio” e “Sviluppo e Attività Produttive” per quanto riguarda la valutazione del nuovo bando di gara proposto per la gestione dell’area mercatale e del terminal bus, situati a Prolungamento Marconi.
Il consigliere comunale Vincenzo Lamberti ha spiegato che il bando stilato dall’ufficio “Gare e Contratti” del Comune di Cava - che prima di essere emanato deve ricevere l’autorizzazione dalle due Commissioni interessate - stabilisce che la ditta vincitrice della gara dovrà versare un canone annuo di circa 83mila euro per 5 anni. Somma, questa, ritenuta troppo esigua se rapportata al valore della struttura.
Un'altra clausola su cui si ci è soffermati riguarda uno dei principali requisiti richiesti alla ditta vincitrice, cioè un fatturato di circa un milione e mezzo negli ultimi anni. Cifra in disaccordo con quella richiesta per il canone annuo.
I componenti delle Commissioni hanno, quindi, chiesto maggiori delucidazioni al Dirigente competente del Settore, Nobile Montefusco. Informazioni riguardanti anche il tipo di servizi che offriranno le ditte proponenti.
Fonte: Il Portico
rank: 10803105
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...