Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGianluca Merola alla "Versione di MARTE"

Cronaca

Gianluca Merola alla "Versione di MARTE"

Inserito da (admin), giovedì 24 ottobre 2013 00:00:00

Venerdì 25 ottobre, alle ore 19.30, la rassegna di libri “La Versione di MARTE” presenta in cartellone “Dio Taglia 60” di Gianluca Merola, pubblicato per la casa editrice napoletana “ad est dell’equatore”. Interverranno lo scrittore Matteo Forte ed il giornalista Alfonso Tramontano Guerritore. Letture a cura del Teatro Grimaldello. Seguirà l’incontro, come media partner, Radio Base (www.radiobase.fm).

Una raccolta di racconti che presenta una spietata coralità di personaggi e di tematiche, la cui matrice resta la devastata terra casertana. Il sesso come trascendenza, la droga, la violenza, le puttane, l’amore che finisce, gli abusi, la fabbrica, gli scippi, i ricordi dell’infanzia, i destini segnati: sono questi gli elementi intorno ai quali Gianluca Merola costruisce i suoi racconti. Essenziali, disomogenei, pericolosi. Storie di provincia, di “vite vissute in largo, sospese tra la decenza, la decadenza e lo slancio perfetto”, alla ricerca continua di un riscatto che tarda ad arrivare. La prefazione del libro è affidata ad Alessandra Amitrano, autrice del libro cult “Broken Barbie” (Fazi Editore). Eppure, leggendo i “racconti di provincia” di Merola, si ha la netta sensazione di leggere un romanzo, animato dalle molteplici voci di una terra, quella del Sud, impantanata tra degrado sociale ed ecomafie.

Con una precisione chirurgica ed avulsa da qualsiasi moralismo, Merola si mette sulle orme stilistiche dello scrittore Louis Ferdinand Celine. Il celebre autore francese a proposito della letteratura dichiarò: «Ho smesso di essere uno scrittore per diventare un cronista. Ho messo la mia pelle in gioco. Se non mettete la vostra pelle sul tavolo, non avete nulla».

Merola con “Dio Taglia 60”, dichiaratamente semi-autobiografico e scritto nell’arco di tre anni, vive in prima persona le storie di provincia, accompagna i piccoli eroi invisibili del nostro tempo tra Terre dei Fuochi ed esistenze dense di coraggio.

«Ci sono diversi spunti prettamente presi dalla mia vita o dalle persone che mi stanno vicine - spiega il 33enne Gianluca Merola - Non c’è niente che abbia scritto che non conosca. La scelta della prima persona dà una sorta di continuità narrativa, come in un romanzo. Ciò porta ad una coerenza di stile nei diversi racconti che ne fanno un corpo unico. Non conta mandare un messaggio, ma raccontare una verità delle tante che esistono, e lo puoi fare solo se quelle vicende le vivi. Quello che ho fatto è stato mettere a disposizione dei lettori le viscere dell’uomo, quello che nessuno vuole sentirsi raccontare. La provincia ha un carattere universale, accoglie tutte queste storie e più scendi in basso più ti avvicini ad una verità estranea alle sovrastrutture».

Davide Speranza, addetto stampa MARTE Mediateca

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il MARTE Mediateca Il MARTE Mediateca

rank: 10306104

Cronaca

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

Cronaca

Funivia Faito, Ferrante (Mit): "Verifche Ansfisa regolari, accertare responsabilità tragedia"

"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cronaca

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine

Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno