Ultimo aggiornamento 28 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Giornata della Memoria", al via un'intensa "tre giorni" al Teatro Comunale

Cronaca

"Giornata della Memoria", al via un'intensa "tre giorni" al Teatro Comunale

Inserito da (admin), mercoledì 25 gennaio 2012 00:00:00

Perché mai più accada, perché le ragioni della libertà non siano violentemente zittite dalla riabilitazione delle idee nazifascista e dall’odio per la libertà della resistenza.

La manifestazione “La forza della Memoria: la resistenza e l’antifascismo in Italia”, in programma da oggi, mercoledì 25, a venerdì 27 gennaio a Cava de’ Tirreni presso il Teatro Comunale, non pensa né di recriminare né di commemorare, ma di dare una lettura critica ai silenzi ed alla rimozione culturale dei fatti avvenuti nella Seconda Guerra Mondiale, senza tuttavia ambiguità, ma ferma nella condanna per l’avventure geo-politica di Hitler e Mussolini.

Emblematica è la presenza di un’intera area della mostra “La Shoah” dedicata a Settimia Spizzichino. La mostra ha come fine l’identificazione storica delle responsabilità, viste anche le recenti incursioni legislative del centrodestra, che tenta di equiparare l’esercito della Repubblica di Salò ai partigiani protagonisti della Resistenza. I Repubblichini, infatti, durante gli anni tra il ’43 ed il ’45 hanno denunciato ed ucciso popolazioni inerti, stanche di appoggiare un governo di guerra ed una dittatura.

L’Evento, organizzato dall’Associazione socio-culturale Agorà, è realizzato in collaborazione con: Anpi, Aned Salerno, Comitato Settimia Spizzichino, Associazione DaltroCanto, Collettivo Studentesco Cavese, Gruppo Teatrale Informale Cavese (Lucia Avagliano, Geltrude Barba, Pierpaolo Parisi).

Le giornate sono state organizzate secondo due diversi modelli tematici:
A) La resistenza in Campania
- La resistenza salernitana
- La resistenza napoletana
B) I fatti e la memoria come pratica di lotta
- La memoria è rinata due volte
- La resistenza italiana

IL PROGRAMMA

Mercoledì 25 - La resistenza salernitana

Ore 18.30: Apertura della nuova mostra “Oggi in Spagna domani in Italia - la resistenza spagnola dal 1936 al 1939”
Saluti Amministrazione comunale - Marco Galdi, Sindaco di Cava de’ Tirreni

Ore 19.00: Presentazione del libro “Prima che altro silenzio entri negli occhi”
- Luca Pastore, Presidente del Comitato Cavese ANPI
- Giuseppe Vitiello, Presidente del Comitato provinciale ANPI
- Ubaldo Baldi, Autore del libro
Modera Bianca Senatore

Ore 20.00: Proiezione film: “Il delitto Matteotti”

Giovedì 26 - La resistenza napoletana

Ore 09.00: Saluti Amministrazione comunale - Vincenzo Passa, Assessore all’Istruzione

Ore 09.30: Dibattito
- Gennaro Di Paolo, Partigiano delle 4 giornate di Napoli
- Giuseppe Vitiello, Presidente del Comitato provinciale ANPI
- Giuseppe Aragno, Docente di Storia contemporanea presso l’Università Federico II
- Daniele Maffione, Segreteria Comitato Regionale Anpi
- Davide Trezza, Rete Antifascista Campana
Modera Manuela Cavalieri

Ore 12.00: Proiezione film: “Napoli Milionaria”
Mostra e video “Oltre quel muro - La resistenza nel lager di Bolzano”, a cura della Fondazione Memoria della Deportazione

Venerdì 27 - La memoria è rinata due volte

Ore 09.00
- Racconti e testimonianze
- Saluti Amministrazione - Michele Mazzeo, Consigliere comunale
- Saluti Regione Campania - Giovanni Baldi, Consigliere Regionale
- Proiezione Cortometraggio: “I giovani e la Shoah”

Ore 10.30: Dibattito “La resistenza italiana”
- Mario Polverino, Presidente Associazione socio-culturale Agorà
- Bianca Bracci Torsi, Membro Consiglio Nazionale Anpi
- Alfonso Conte, Professore Storia contemporanea presso l’Università di Salerno
- Francesca Della Monica, Associazione Agorà
- Mariella Rocco, Componente Consiglio Nazionale ANED
Modera Franco Esposito

Ore 12.00: Proiezione cortometraggio “Mauthausen 2000”

Ore 19.30: Spettacolo “Le donne di Ravensbruck”
Introduce Anna Faiella, Coordinatrice del Comitato Settimia Spizzichino. A cura di Lucia Avagliano, Geltrude Barba e Pierpaolo Parisi

Associazione socio-culturale Agorà

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10163106

Cronaca

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno