Tu sei qui: CronacaGiornata di incendi nel napoletano: fiamme a Pozzuoli, Arienzo e Carinola
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 27 giugno 2022 16:21:37
20 addetti del servizio Antincendio boschivo della Protezione Civile della Regione, 7 veicoli dotati di pompe idrovore e 4 mezzi aerei sono al lavoro da questa mattina in Campania, per contrastare tre incendi che si sono sviluppati a Pozzuoli, in provincia di Napoli, Carinola ed Arienzo, in provincia di Caserta.
L'incendio più vasto si è registrato in località monte Barbaro, nel territorio di Pozzuoli.
Sul posto, con il coordinamento della Protezione Civile della Regione Campania, il direttore operazioni spegnimento, che sta operando da terra con l'ausilio di due squadre dell'antincendio boschivo e della Sma Campania e con l'utilizzo di 3 mezzi aerei: un elicottero della Regione Campania, un canadair e un elicottero della flotta aerea nazionale.
L'incendio interessa circa 10 ettari di macchia mediterranea al di sopra di via Campana. All'interno dell'area verde sono presenti anche diversi vigneti.
L'intervento è ancora in atto, in zona si evidenziano anche 5 elettrodotti: 3 sul versante principale e due sul lato dell'attiguo monte Angelo.
Quasi del tutto domate le fiamme a Carinola che si estendono su 4 ettari in località Massa San Salvatore, grazie all'ausilio di un elicottero regionale.
Squadre della protezione civile regionale sono al lavoro anche ad Arienzo.
Nel video, l'intervento coordinato dalla Protezione civile della Regione Campania a Pozzuoli.
VIDEO IN BASSO
Fonte: Positano Notizie
rank: 10145101
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...