Tu sei qui: CronacaGiornata Mondiale dell'Autismo, la città si illumina di blu
Inserito da (admin), venerdì 21 marzo 2014 00:00:00
In occasione della Giornata Mondiale dell’Autismo, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2008, l’Associazione “Il Grillo e la Coccinella” A.GE.C. organizza mercoledì 2 aprile, alle ore 19.00, la Santa Messa presso la Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo e delle Anime del Purgatorio (meglio nota come Chiesa del Purgatorio).
Per l’intera giornata la stessa Chiesa del Purgatorio ed il Palazzo di Città saranno illuminati di blu. Il Castello di Sant’Adjutore, invece, resterà illuminato da sabato 29 marzo a mercoledì 2 aprile.
Il programma della giornata:
- Ore 18.30: ritrovo presso la Chiesa del Purgatorio, sita in Piazzetta Nicola Di Mauro.
- Ore 19.00: Santa Messa presso la Chiesa del Purgatorio, officiata da S.E. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo della Diocesi di Amalfi - Cava de’ Tirreni.
- Ore 20.00: inaugurazione della nuova sede dell’Associazione “Il Grillo e la Coccinella”, sita presso l’Arciconfraternita di Santa Maria Assunta in Cielo e delle Anime del Purgatorio (via Can. A. Avallone, 9).
Accendi anche tu una luce blu per illuminare le coscienze sulla tematica dell’autismo.
Per info e contatti:
Associazione “Il Grillo e la Coccinella”, via Can. A. Avallone 9 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 392.2761718 (Giovanni Vaglia); www.ilgrilloelacoccinella.it - info@ilgrilloelacoccinella.it
Fonte: Il Portico
rank: 10554100
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...