Tu sei qui: CronacaGiornate Europee Patrimonio: all’Archivio di Stato di Salerno in mostra libri d’artista ed editoria d’autore per l’infanzia
Inserito da (redazionelda), mercoledì 22 settembre 2021 16:37:04
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2021, dal tema "Patrimonio culturale: tutti inclusi!", l'Archivio di Stato di Salerno effettuerà tre aperture straordinarie, a partire da sabato 25 settembre, dalle 16.30 alle 20.30, e domenica 26 settembre dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 20.30), nel corso delle quali sarà possibile visitare la mostra di libri d'artista e di editoria d'autore per l'infanzia: "Fila & Strocca".
Il percorso espositivo, curato da Antonio Baglivo e da Vito Pinto, rappresenta un'importante occasione sulla partecipazione al patrimonio culturale estesa a tutti i cittadini, includendo ogni fascia d'età, gruppi etnici, minoranze presenti sul territorio e persone con disabilità.
L'inaugurazione si terrà sabato 25 settembre 2021, alle ore 18.00, presso il Salone d'ingresso dell'Istituto. L'accesso sarà consentito nei giorni di apertura al pubblico dell'Archivio di Stato fino al 31 dicembre 2021 ai visitatori muniti di green pass.
L'esposizione ha lo scopo di tracciare un percorso conoscitivo, per quanto possibile ampio ed esaustivo, intorno alle diverse metodologie di lavoro rispetto all'uso del testo scritto e del testo iconografico, nel settore dell'editoria dedicata ai bambini e ai ragazzi. Una mostra ricca, articolata in varie sezioni che mette a confronto, anche dal punto di vista storico, i temi nelle forme tradizionali e ampiamente diffuse, con momenti di pura sperimentazione linguistica e grafica. Un confronto che apre nuovi scenari e impone nuovi spunti di riflessione rispetto alla comunicazione con e per il mondo dell'infanzia e dell'adolescenza. Saranno esposti libri e opere-libro di scrittori e artisti di levatura internazionale quali: Gianni Rodari, Elsa Morante, Guido Gozzano, Bruno Munari, Enzo Mari, Luigi Veronesi, Toti Scialoja e tanti altri. A questi si affiancheranno con le loro opere-libro artisti e scrittori emergenti insieme ad alcune presenze straniere come Jim Dine, Damien Hirst, Yayoi Kusama e John Cage.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104920102
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...