Ultimo aggiornamento 24 secondi fa S. Andrea Corsini

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGiornate Fai di Primavera: studenti “De Filippis-Galdi” di Cava "Apprendisti Ciceroni" a Palazzo Pinto e Museo Diocesano di Salerno

Cronaca

Giornate Fai di Primavera: studenti “De Filippis-Galdi” di Cava "Apprendisti Ciceroni" a Palazzo Pinto e Museo Diocesano di Salerno

Inserito da (Redazione), sabato 23 marzo 2019 11:00:19

"Lasciati emozionare dalla bellezza!". E' l'invito che il FAI rivolge, nella ventisettesima edizione delle Giornate di primavera, a tutti gli appassionati d'arte, e non solo, che nella due giorni di sabato 23 e domenica 24 marzo, visiteranno l'immenso patrimonio culturale e artistico del nostro Paese.

Per il secondo anno consecutivo gli alunni del Liceo Economico Sociale"De Filippis-Galdi" di Cava de' Tirreni, retto dalla Dirigente scolastica Maria Alfano, saranno Apprendisti Ciceroni nell'interessante percorso organizzato dalla delegazione salernitana, presieduta da Michelangelo De Leo.

Tema di quest'anno: "Particolarità del Patrimonio Salernitano dal capoluogo alla provincia" riscoperte attraverso siti di grande valore storico e artistico.

Gli studenti saranno preziosi Ciceroni per i visitatori, in due luoghi d'interesse molto importanti a Salerno.

Il primo è Palazzo Pinto con la Pinacoteca provinciale ed, in particolare, la Cappella gentilizia, uno spazio, in passato, dedicato alle funzioni religiose private della famiglia e che ora ne accoglie svariati ritratti. E' presente anche un busto di Alfonso Gatto, omaggio della città di Salerno al suo illustre poeta.

Il secondo è il Museo Diocesano San Matteo che ospita il "Medagliere Pontificio", per la prima volta bene Fai, esposto nella Cappella di Santa Caterina.

La medaglia trovò ampia affermazione presso la Corte Papale, dove vanta una tradizione lunga circa sei secoli: una successione ininterrotta di fusioni e di coni che, iniziando da Martino V Colonna, continua fino ai nostri giorni. Questi manufatti, oltre a restituirci una galleria di ritratti dei vari pontefici, ci ricordano i più importanti avvenimenti accaduti durante i vari pontificati. Sul diritto troviamo l'effigie del Papa, con i ricchi abiti pontificali; sul rovescio compare un'immagine sacra o un monumento, un evento politico o religioso, o documenta qualche liberalità papale. Il mecenatismo dei Papi trova ricordo ed esaltazione in questi manufatti.

Emozionate ed orgogliose di questa intensa esperienza, vissuta tra libri, sopralluoghi e simulazioni, si sono mostrate le studentesse della classe 3B del Liceo delle Scienze Umane - opzione economico sociale "Federico De Filippis", guidate dalle docenti Rosa Cappelli e Anna Rita Manzo e dai delegati FAI Giovanna Cicalese e Antonio Conoci.

Una grande festa dedicata alla bellezza dei luoghi del cuore da preservare perché "la bellezzasalverà il mondo".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100711108

Cronaca

Cronaca

Camorra e riciclaggio, sequestri da 3 milioni di euro a Salerno: nel mirino anche uno chalet sul lungomare

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...

Cronaca

Camorra, a Salerno confiscati beni per 3 milioni: nel mirino chalet sul lungomare e immobili di pregio

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...

Cronaca

Sospiro di sollievo per Ludovica e Samira, ritrovate le due ragazze scomparse da Casandrino

Dopo giorni di preoccupazione, Ludovica Gentile e Samira Luongo, le due ragazze scomparse da venerdì sera, sono state ritrovate. Secondo quanto riportato da Cassino Notizie, le adolescenti si sono presentate di propria iniziativa alla caserma dei carabinieri. Ludovica, quattordicenne studentessa del...

Cronaca

Favorivano l'immigrazione clandestina: 36 arresti tra Salerno, Napoli e Caserta

I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno