Tu sei qui: CronacaGiovanni Baldi "propone" la disciplina dei percorsi della ceramica
Inserito da (admin), venerdì 28 febbraio 2014 00:00:00
«È con grande soddisfazione e particolare entusiasmo che ringrazio l’on. Giovanni Baldi per aver presentato la proposta di legge regionale sulla “Disciplina dei percorsi della ceramica in Campania”. Questa iniziativa legislativa punta alla valorizzazione dei territori interessati dalle produzioni della Ceramica Artistica e Tradizionale, quindi anche della nostra città, prevedendo percorsi della ceramica regionale di qualità, con le finalità dell’incremento del flusso turistico, culturale ed economico». Questo il commento dell’avv. Marco Senatore, assessore comunale alle Attività produttive e al Turismo, nel salutare l’iniziativa del consigliere regionale Giovanni Baldi.
«È questo - continua l’assessore Senatore - un ulteriore tassello che si aggiunge al percorso che da anni stiamo intraprendendo per tutelare, valorizzare e promuovere l’arte ceramica, una tradizione artistica cittadina, ma anche un’attività produttiva che da sempre ha contribuito all’economia del nostro territorio».
«La mia proposta di legge - spiega il consigliere regionale Giovanni Baldi - intende istituire dei percorsi costituiti da itinerari segnalati e promossi con finalità turistiche, economiche e culturali, funzionali alla valorizzazione dei luoghi della Campania caratterizzati dalla presenza di opere e produzioni storiche e contemporanee di ceramica».
«La proposta - continua il dott. Baldi - prevede inoltre un contributo finanziario, pari alla previsione di spesa per l’anno corrente di euro 50mila, per la realizzazione e la manutenzione della segnaletica dei percorsi e la diffusione di materiale informativo e promozionale. È il primo passo, naturalmente, ma un segnale significativo della volontà di valorizzare una peculiarità della nostra terra e di sostenere due settori importanti del nostro territorio: la produzione e commercializzazione della ceramica ed il turismo».
«Colgo l’occasione - conclude Baldi - per ringraziare l’assessore comunale Marco Senatore per le sue puntuali sollecitazioni ed il continuo sostegno che mi ha dato nella predisposizione della proposta di legge».
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10646104
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...