Tu sei qui: CronacaGiustizia per Nicola Acampora: ecco le condanne per morte operaio di Agerola
Inserito da (redazionelda), venerdì 3 febbraio 2017 12:00:49
Per la morte di Nicola Acampora, il 42enne operaio di Agerola morto nel 2010 dopo essere precipitato per cinquanta metri lungo la parete rocciosa di Civita, i giudici del tribunale di Salerno hanno inflitto in totale 6 anni e 8 mesi a carico dei tre imputati. Nel dettaglio sono stati condannati: a 2 anni e 6 mesi il caposquadra Giuseppe Greco, 2 anni e 8 mesi al datore di lavoro Gerardo Gaeta, 1 anno e sei mesi al tecnico della Regione Antonio Sansone.
L'accusa era di omicidio colposo. Secondo gli inquirenti l'operaio di Agerola non avrebbe ricevuto alcun tipo di formazione per quell'incarico, così da essere definito nel capo d'imputazione "poco esperto e non addestrato". «Non era un rocciatore - ha sottolineato in passato la moglie - Era stato assunto come manovale, aveva lavorato per quindici giorni a giugno ed era stato richiamato solo dieci giorni prima della tragedia».
ll quarantunenne era impegnato, assieme ad altri colleghi, per conto di una ditta di Cava de' Tirreni, a mettere in sicurezza uno sperone di roccia dal quale, più volte nel corso degli ultimi anni, si erano distaccati dei massi, mettendo a rischio l'incolumitá pubblica, in località Civita, nel territorio di Ravello, al confine con Atrani. Il costone a cui stava lavorando è quello in via Comunale, nella traversa Dragone. Acampora precipitò da un'altezza di cinquanta metri finendo su un cumulo di terra, e l'impatto lo uccise sul colpo. A rendersi conto di cosa fosse accaduto sono stati i proprietari di un terreno, che si trova poco al di sotto della pedonale che da Atrani si inerpica fino a Pontone, una delle frazioni di Scala, che hanno rinvenuto il corpo del povero operaio. E per la Procura quella morte poteva essere evitata.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104156103
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....
E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...
Nella mattinata odierna, a Salerno, nella piazza d'Armi del Comando Provinciale Carabinieri si è tenuta la cerimonia dell'Alzabandiera Solenne, con il saluto di commiato ai militari che lasciano il servizio e la consegna di attestazioni per meriti. Nella circostanza della cerimonia, il Comandante Provinciale,...