Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGli anni di piombo e le ultime scoperte sul caso Moro ai “Venerdì d'Autore” di Sant’Egidio

Cronaca

Gli anni di piombo e le ultime scoperte sul caso Moro ai “Venerdì d'Autore” di Sant’Egidio

Inserito da (ilvescovado), martedì 23 maggio 2017 16:57:45

Gli anni di piombo ed il caso Moro approdano ai "Venerdì d'Autore" della Pro Loco di Sant'Egidio del Monte Albino il 26 maggio con "Quarto piano interno 13" di Pia Napoli, editrice Gaia. Appuntamento alle 20 presso la sede della Pro Loco in via Pulcinella, nel pieno centro storico di Sant'Egidio.

La presentazione del libro della scrittrice salernitana sarà arricchita dalla presenza di Gero Grassi, vicepresidente del gruppo PD alla Camera. Promotore nel 2013 della legge istitutiva della commissione parlamentare d'inchiesta sul rapimento e la morte di Aldo Moro, fa parte della commissione sin dalla fondazione. Grassi presenterà gli ultimi fascicoli e le nuove scoperte della commissione parlamentare che ha il compito di indagare sui 55 giorni che hanno cambiato l'Italia e che negli ultimi anni, studiando tra l'altro documenti statali e l'archivio della famiglia Moro, ha confutato alcune tesi scoprendo inedite verità. Arrivando a parlare di uno scenario nel quale le Brigate Rosse erano solo parte di una rete più ampia, nascosta da una verità "di primo livello" che ancora non è emersa del tutto.

Il racconto della vicenda del presidente DC rapito ed ucciso, ricostruito da Grassi attraverso la lettura dei documenti di Stato, crea un intreccio tra passato e presente simile a quello del libro di Pia Napoli. In "Quarto piano interno tredici" si parla del confronto generazionale ed ideologico tra due persone lontane, figlie di epoche diverse: una giovane del ventunesimo secolo che prova a costruire la sua vita ed un ex sessantottino, poi brigatista, reduce di un passato bruciante che rende, per lui, il futuro un luogo da evitare, da non abitare.

«Con il nuovo appuntamento dei Venerdì d'Autore - dichiara il presidente della Pro Loco Salvatore Ferraioli - affrontiamo una delle pagine più difficili della storia d'Italia. Pia Napoli lo fa con un libro che ci mostra come gli anni di piombo ci abbiano lasciato in eredità un grande vuoto. Un particolare ringraziamento va all'onorevole Gero Grassi per la sua presenza e per la scelta di parlarci delle ultime scoperte sul caso Moro, cosa che rende l'appuntamento particolarmente interessante e significativo».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100518108

Cronaca

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno