Tu sei qui: CronacaGli appuntamenti del week-end
Inserito da (admin), venerdì 9 maggio 2008 00:00:00
Raduno Fiat 500 storiche - venerdì 9 maggio
L'Associazione ex Allievi Liceo Ginnasio Marco Galdi di Cava de'Tirreni annuncia la presentazione del libro dal titolo "L'uomo che inventò la Cinquecento", scritto da Mauro Tedeschini, direttore della rivista "Quattroruote". Il dott. Tedeschini sarà a Cava de'Tirreni oggi pomeriggio, venerdì 9 maggio, alle ore 19.00, presso il Salone del Social Tennis Club. L'evento si svolge all'interno dell'iniziativa più ampia dedicata interamente alla "Cinquecento - il Primo Amore", organizzata congiuntamente dall'Associazione ex Allievi Liceo Ginnasio Marco Galdi, dal Social Tennis Club e dal CSA (Club Salerno Autostoriche), federato ASI (Automobilclub Storico Italiano).
Per oggi pomeriggio, alle ore 18.30, è previsto un raduno di FIAT 500 storiche, originali, di interesse storico e collezionistico, che in corteo sfileranno per Corso Umberto fino a raggiungere Piazza Abbro, dove sosteranno fino alle ore 20.30. All'evento prenderanno parte la presidente dell'Associazione ex Allievi Marco Galdi, Giuseppina Bisogno, il presidente del Social Tennis Club, Francesco Accarino, il sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo, il presidente del CSA - Club Autostoriche, Gerardo Gustato, ed il direttore della rivista di fama nazionale "Quattroruote", Mauro Tedeschini.
Convegno ANTLO - sabato 10 maggio
Sabato 10 maggio, dalle ore 9.00, convegno su "Attualità in odontotecnica tra passato e futuro", organizzato dall'ANTLO Campania, con il patrocinio del Comune di Cava de'Tirreni. Il Convegno, dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo, e dell'Assessore Michele Coppola, proporrà una serie di relatori, tra cui Gaetano Bonifacio, Armando Dongiovanni, Paolo Lombarduzzi, con interventi del Presidente Nazionale dell'ANTLO, Massimo Carmando, di quello regionale, Massimo Santarpia, e di quello provinciale, Antonio Del Regno.
Il Convegno è stato organizzato con la collaborazione di Vincenzo Armenante, Daniele Nunziante ed Antonio Di Giovanni, i quali hanno fatto sì che per la prima volta la problematica degli odontotecnici e delle loro difficoltà operative attuali siano discusse a Cava de'Tirreni, centro di grande importanza per la qualità e la professionalità degli iscritti ANTLO. Il Convegno verrà ripreso dalle telecamere di Mediamed, con interviste del giornalista Antonio Di Giovanni.
Arte in corso - sabato 10 e domenica 11 maggio
"Arte in corso", seconda edizione. Sabato e domenica prossimi, una settantina tra artigiani ed artisti saranno all'opera sotto i portici del centro storico. L'iniziativa, promossa dall'assessore al Commercio ed all'Artigianato, Enzo Servalli, dal Centro Internazionale di Studi Sociali e Culturali per la Ceramica, dalla Confesercenti, dalla Confcommercio e dal periodico "Il Lavoro Tirreno", mette in strada gli atelier e le botteghe di pittori, ceramisti, mastri ferrai, per performance live di grande attrazione, che accompagneranno anche lo shopping domenicale. Una carrellata di piccole opere d'arte per riscoprire le radici di una città, che, soprattutto nei siti antichi, ha sempre valorizzato estro e creatività. Si prevede una grande affluenza di pubblico.
Trofeo Alema - domenica 11 maggio
Appuntamento conclusivo per la "tre giorni" del "Trofeo Alema". Domenica 11 maggio 2008 la Giornata socio-culturale nella Valle di San Liberatore chiuderà la 22ª edizione della manifestazione socio-sportiva. Dopo la Gara regionale di Podismo su strada di domenica 4 maggio e la serata incontro "Non solo spari ma tanto cuore" di mercoledì 7 maggio, l'appuntamento è per domenica nella suggestiva Valle di San Liberatore.
Il programma:
- Ore 8.30: Apertura stand;
- Ore 9.00: Raduno dirigenti ed atleti di pallavolo nella piazzetta di Alessia;
- Ore 9.10: Corteo delle società sportive per la Valle di San Liberatore;
- Ore 9.30: Inizio gare del concentramento di Mini Volley;
- Ore 11.00: Attività promozionale a cura del Club Alpino Italiano (CAI) - sezione di Cava de'Tirreni, con dimostrazione di arrampicata sportiva sulla parete attrezzata di Monte San Liberatore a cura del Gruppo Roccia;
- Ore 12.00: Celebrazione Eucaristia ai piedi del leccio secolare;
- Ore 13.30: Pranzo all'aria aperta;
- Ore 17.00: Itinerario sentiero Croce Saragnano, guidato dalla prof.ssa Lucia Avigliano - sez. CAI di Cava de'Tirreni, con presentazione del progetto di recupero della Croce a cura di Vincenzo Maraio, assessore al Turismo ed ai Beni culturali del Comune di Salerno, e di Antonio Borrelli, assessore Comunità Montana Penisola Amalfitana.
Per l'intera giornata si potrà visitare la mostra "Non solo spari ma tanto cuore" - Storia e folklore con i Trombonieri, realizzata dagli alunni del III Circolo Didattico. La manifestazione è organizzata dall'Associazione Sportiva Ricreativa Alema, con il patrocinio di Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Cava de'Tirreni, Comune di Salerno, Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni, CONI Provincia di Salerno e Se.T.A. SpA, con la collaborazione del Centro Sportivo Italiano di Cava de'Tirreni, del III Circolo Didattico di Cava e del Club Alpino Italiano sezione di Cava de'Tirreni.
Fonte: Il Portico
rank: 10595109
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...