Tu sei qui: CronacaGli Sbandieratori "Città de la Cava" compiono 40 anni
Inserito da (admin), venerdì 6 febbraio 2009 00:00:00
Compleanno importante quest’anno per l’Associazione Sbandieratori “Città de la Cava - Li Quattro Distretti”. Si festeggiano, infatti, i primi 40 anni di un’importante tradizione locale fatta di manifestazioni storico-culturali e folkloristiche. Un impegno ed una passione testimoniati sempre con maestria anche oltre i confini nazionali.
L’Associazione, presieduta oggi da Felice Abate, nasce nel 1969 per volontà del compianto Luca Barba, pioniere del folklore in ambito cittadino. Grandi celebrazioni sono previste durante tutto l’anno per onorare questo importante anniversario. In programma, tra l'altro, la Mostra Internazionale del Costume - Premio Bandiera d’Argento e la rappresentazione storico-teatrale de “La Pergamena Bianca”.
A suggellare il grande evento è anche il ritorno in edicola, dopo 12 anni di assenza, del magazine “La Cava news”, di proprietà dell’associazione, che fu fondato e diretto per 8 anni da Raffaele Senatore.
Il nuovo progetto editoriale, dalla grafica rinnovata ma culturalmente fedele alla sua tradizione, è stato presentato nei giorni scorsi dal suo nuovo direttore, Vincenzo Paliotto.
Un’iniziativa sostenuta dalla consapevolezza che, in una società sempre più povera di valori, è importante tener vivo un angolo di memorie meritevole di attenzione.
Fonte: Il Portico
rank: 10098108
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...